Google continua a stupire con una serie di aggiornamenti strategici destinati a rivoluzionare due dei suoi servizi più amati: Traduttore e Gmail. A partire da Google Traduttore, l’applicazione dedicata alla traduzione in oltre 250 lingue si prepara a un salto di qualità con l’introduzione della nuova modalità “Practice“.
Scoperta all’interno della versione 9.7.102 per Android, questa funzione si propone di trasformare il traduttore da semplice strumento di supporto a vera e propria piattaforma educativa, andando a competere direttamente con giganti come Duolingo. La modalità “Practice” è progettata per offrire agli utenti attività interattive che migliorano la conoscenza delle lingue, passando dalla traduzione passiva all’apprendimento attivo.
Attraverso sessioni personalizzate, quiz e sfide progressive, gli utenti potranno perfezionare la pronuncia, arricchire il proprio vocabolario e migliorare le competenze grammaticali. Per ora disponibile solo per la coppia linguistica inglese-spagnolo, questa funzione si attiva tramite un nuovo pulsante posizionato nella barra inferiore dell’app, accanto alle icone di conversazione, microfono e fotocamera. Anche se ancora in fase di test e non completamente operativa, la novità evidenzia la volontà di Google di espandere il ruolo educativo del suo traduttore, sfruttando anche il supporto del microfono e dell’accesso a un account Google per un’esperienza più immersiva e personalizzata.
Parallelamente, Google introduce aggiornamenti importanti anche su Gmail, che si arricchisce delle capacità creative di Gemini. Ora, direttamente dal pannello laterale di Gmail, è possibile generare immagini tramite l’intelligenza artificiale di Gemini, facilitando l’inserimento di contenuti visivi nelle email in modo rapido ed efficace. Le immagini create possono essere copiate, salvate o inserite direttamente nel corpo dei messaggi, rendendo la comunicazione ancora più dinamica e coinvolgente.
Non è tutto: pensando all’esperienza su dispositivi con schermi più ampi, come tablet e pieghevoli Android, Google ha rinnovato l’interfaccia di Gmail e Google Chat. Ora gli utenti possono ridimensionare a piacimento i pannelli delle applicazioni, adattando la visualizzazione in base alle proprie esigenze. Con un semplice gesto è possibile passare da una modalità a doppio pannello a una schermata singola, semplificando il multitasking e migliorando l’efficienza nella gestione della posta e delle chat.
Infine, per gli utenti iOS, Gmail riceverà anche un aggiornamento estetico e la possibilità di creare o modificare eventi di compleanno direttamente all’interno di Google Calendar, rendendo ancora più fluido il collegamento tra comunicazione e organizzazione personale. Google ha confermato che tutte queste novità sono già in fase di distribuzione, il che significa che molti utenti le riceveranno nei prossimi giorni senza bisogno di ulteriori aggiornamenti manuali. L’obiettivo è chiaro: rendere ogni aspetto dell’esperienza Google sempre più intuitivo, integrato e potente, consolidando ancora una volta la leadership dell’ecosistema di Mountain View nel mondo digitale.