I migliori smartphone sono diventati molto più grandi negli ultimi dieci anni, ma alcune app mettono ancora elementi importanti dell’interfaccia nella parte superiore dello schermo, rendendo più difficile raggiungerli comodamente. Questo vale per l’app Ricerca Google, che offre il suo elemento di interazione principale, la barra di ricerca, nella parte superiore del display.
Sembra però che Google stia sperimentando il capovolgimento della situazione. È stata individuata una nuova barra di ricerca posizionata proprio sopra la barra di navigazione inferiore che comprende home, ricerca e salvato. È ancora in fase di sviluppo e non è abilitato per impostazione predefinita ma, se attivata tramite flag nascosti, la nuova posizione è attiva sia nella home page di Google che nell’interfaccia di ricerca.
Quando hai una ricerca attiva, vedrai il termine di ricerca corrente nella barra, come faresti normalmente. Il resto delle opzioni rilevanti come i filtri di ricerca, le diverse sezioni e le impostazioni del tuo account sono ancora in alto. Fanno eccezione le scorciatoie per Lens, utile a scansionare prodotti e documenti, e per Voice, per attivare il microfono, che sono poste proprio su questa barra di ricerca spostata. AssembleDebug segnala di essere riusciti ad attivare la barra di ricerca inferiore nella versione 14.48.26.29.arm64 dell’app Google, la versione più recente. L’esperto di Android ipotizza che il nuovo look potrebbe essere in fase di test con alcuni beta tester scelti a caso.
Come sempre, però, una scoperta come questa non significa necessariamente che la nuova barra di ricerca venga lanciata in questo modo. Google potrebbe anche considerare l’esperimento un fallimento e accantonarlo a tempo indeterminato. Google aveva già sperimentato la navigazione in basso in Chrome per Android, ma ha abbandonato l’esperimento nel 2020. All’epoca, l’azienda aveva testato diverse varianti della navigazione in basso, incluso lo spostamento completo della barra degli indirizzi in basso, ma anche opzioni ibride con alcuni pulsanti chiave in basso. Altri browser come Firefox hanno adottato questo design, consentendoti di scegliere tra la navigazione in alto e in basso.
Tuttavia, è possibile che Google rivisiti presto la navigazione basata sul fondale in Chrome per Android. Chrome ha recentemente aggiunto un’opzione per spostare la barra degli indirizzi in basso su iOS, rispecchiando fedelmente l’esperienza predefinita sul browser Safari di Apple. Con questa mossa e l’esperimento dell’app Google, estendere questa modifica UX a più app su Android non sembra fuori discussione.