Google rivoluziona Messaggi e Drive: backup nativo e sincronizzazione più veloce

Google sta introducendo il backup nativo su Messaggi e una sincronizzazione più veloce su Drive per PC, migliorando sicurezza e praticità per gli utenti.

Google rivoluziona Messaggi e Drive: backup nativo e sincronizzazione più veloce

Il colosso di Mountain View continua a innovare i suoi servizi, e due novità recenti promettono di semplificare la vita degli utenti. Google Messaggi sta lavorando al backup nativo direttamente nell’app, mentre Google Drive ha introdotto una sincronizzazione più rapida per i file su PC.

Backup nativo per Google Messaggi

Google Messaggi, ormai standard per la gestione degli SMS e dei messaggi RCS su Android, sta sviluppando un sistema di backup autonomo integrato nell’app. Dopo mesi di speculazioni, il codice sorgente di una versione beta dell’app ha rivelato questa funzionalità, che consentirà agli utenti di salvare e gestire le proprie conversazioni senza dipendere dalle impostazioni generali del sistema operativo. La novità prevede una sezione dedicata alle impostazioni di backup, con la possibilità di gestire lo spazio disponibile e cancellare i backup obsoleti.

Questo sistema sarà particolarmente utile per chi cambia spesso smartphone o vuole un controllo più diretto sui propri dati. L’implementazione di questa funzionalità arriva in concomitanza con altre innovazioni legate alla sicurezza, come l’introduzione della crittografia MLS, che proteggerà ulteriormente le comunicazioni. Il rilascio globale del backup nativo potrebbe richiedere ancora qualche mese, ma segna un passo importante verso un’esperienza utente più fluida e sicura.

Google Drive migliora la sincronizzazione su PC

Google Drive, uno dei servizi di cloud storage più utilizzati al mondo, ha ricevuto un aggiornamento significativo per la versione desktop. La nuova funzionalità di “sincronizzazione differenziale” consente di caricare solo le parti modificate di un file, anziché sostituire l’intero file. Questo si traduce in upload molto più rapidi, risparmiando tempo e banda dati.L’aggiornamento è già disponibile per tutti gli utenti, inclusi quelli con account personali e i clienti di Google Workspace, sia in modalità Rapid Release che Scheduled Release.

Questa miglioria sarà particolarmente apprezzata dagli utenti che lavorano con file di grandi dimensioni, come video, presentazioni o database. Purtroppo, non sono state rilasciate informazioni su un possibile supporto per dispositivi mobili, ma l’ottimizzazione per PC rappresenta comunque un importante progresso per chi utilizza Drive a livello professionale o domestico.

Continua a leggere su Fidelity News