Google rivoluziona l’IA: Gemini 2.5 Pro ora gratuito per tutti

Google ha reso disponibile gratuitamente Gemini 2.5 Pro, la sua IA più avanzata, offrendo a tutti gli utenti un accesso senza precedenti a un modello potente e versatile.

Google rivoluziona l’IA: Gemini 2.5 Pro ora gratuito per tutti

Google ha annunciato ufficialmente il rilascio di Gemini 2.5 Pro, la versione più avanzata del suo modello di intelligenza artificiale, rendendola disponibile gratuitamente per tutti gli utenti. Questa mossa segna un cambiamento significativo nella strategia di Google, che fino a oggi riservava le funzionalità più avanzate agli abbonati del servizio Gemini Advanced. Gemini 2.5 Pro rappresenta un netto miglioramento rispetto alle versioni precedenti, superando per potenza e capacità modelli concorrenti come Grok di xAI, ChatGPT di OpenAI e DeepSeek.

Il nuovo modello offre risposte più precise, maggiore comprensione contestuale e una capacità di elaborazione migliorata, rendendolo uno strumento ancora più utile per la produttività, la ricerca e l’interazione conversazionale. Inizialmente, Gemini 2.5 Pro era accessibile solo agli utenti abbonati al piano Advanced, ma ora Google ha deciso di estenderne l’uso a tutti coloro che utilizzano Gemini, sia tramite il sito web ufficiale che l’app mobile per Android e iOS.

Tuttavia, il rilascio avverrà in modo graduale, quindi alcuni utenti potrebbero dover attendere qualche giorno prima di poterlo utilizzare pienamente. Secondo i primi test effettuati, il modello è già disponibile su dispositivi con Android 14 e 15, come il Galaxy S25 Ultra e il Galaxy Z Fold 6.

Questo suggerisce che anche gli smartphone meno recenti potrebbero supportare l’aggiornamento senza problemi. Se Gemini 2.5 Pro non è ancora accessibile sul tuo dispositivo, si consiglia di aggiornare l’app dal Play Store o dall’App Store e attendere che il rilascio venga completato lato server. La decisione di Google di offrire gratuitamente Gemini 2.5 Pro potrebbe essere motivata dalla crescente concorrenza nel settore dell’intelligenza artificiale.

Con OpenAI che continua a innovare con ChatGPT e Elon Musk che spinge sullo sviluppo di Grok, Google potrebbe puntare su una maggiore diffusione del proprio modello per consolidare la sua posizione dominante. Rendere l’IA avanzata accessibile a tutti significa anche raccogliere più dati e feedback per ottimizzare ulteriormente il servizio.

Continua a leggere su Fidelity News