Google porterà "Aiutami a scrivere" su Chrome (che, intanto, migliora la modalità lettura)

Google sta per portare la sua funzionalità di intelligenza artificiale per la scrittura, "Aiutami a scrivere", su Chrome per desktop. La funzione consente agli utenti di ottenere suggerimenti di scrittura contestuali per una varietà di attività.

Google porterà "Aiutami a scrivere" su Chrome (che, intanto, migliora la modalità lettura)

Google sta per portare la sua funzionalità di intelligenza artificiale per la scrittura, “Aiutami a scrivere“, su Chrome per desktop. La funzione, che è stata precedentemente resa disponibile in app come Google Messaggi, Gmail e Documenti, consente agli utenti di ottenere suggerimenti di scrittura contestuali per una varietà di attività, tra cui scrivere recensioni, post e altro ancora.

In Chrome, “Aiutami a scrivere” apparirà come un’opzione nel popup di compilazione automatica quando si digita testo online. È possibile accedervi anche dal menu di scelta rapida. La differenza chiave tra la versione di Chrome di “Aiutami a scrivere” e le versioni precedenti è che la prima utilizza l’intelligenza artificiale per ottenere suggerimenti più pertinenti. Ad esempio, se un utente sta scrivendo una recensione di un ristorante, l’intelligenza artificiale potrebbe considerare le informazioni sulla pagina del ristorante, come il menu, i prezzi e le recensioni degli altri clienti.

Gli utenti potranno anche regolare lo stile di scrittura dell’IA, ad esempio chiedendo di “accorciare” o “elaborare” il testo, o di chiedere qualcosa di più “casual” o “formale“. Per ora, la versione di Chrome di “Aiutami a scrivere” sarà nascosta dietro due flag in chrome://flags.

Poiché è richiesto anche un “flag di build” separato, non è chiaro quando sarà possibile provare personalmente la funzionalità AI. Tuttavia, poiché il lavoro è ancora in corso, non ci si aspetta di vederlo dal vivo prima di Chrome 122, il cui rilascio è previsto per febbraio 2024. Inoltre, la versione basata su browser di “Aiutami a scrivere” non sarà inizialmente disponibile per i Chromebook. Google ha affermato che la società sta lavorando a una versione a livello di sistema per i Chromebook Plus, ma non è chiaro quando sarà disponibile.

Infine una piccola chicca: è passato inosservato ma Chrome una novità l’ha comunque rilasciata nell’attuale release 119: nello specifico, facendo tasto destro su un testo selezionato si può notare nel menu contestuale la voce “Apri in modalità lettura“, appunto per aprire quel dato testo in una modalità che sia scevra di elementi di distrazione. 

Continua a leggere su Fidelity News