Google continua a perfezionare l’esperienza utente del suo ecosistema Android, e l’ultima novità riguarda proprio le notifiche di download del Play Store. Dopo aver introdotto lo scorso anno un nuovo Download Manager, ora Big G sta lavorando su un sistema di notifiche completamente ripensato, più moderno e informativo.
Anche se ancora in fase sperimentale, il nuovo layout è già stato attivato manualmente dagli esperti di Android Authority, che hanno avuto modo di testarlo in anteprima. Le modifiche sono nascoste nella versione 46.1.37-31 del Play Store, dove è già possibile intravedere la futura direzione dell’interfaccia.
La nuova notifica compare nella barra di stato e si distingue immediatamente per il design rivisitato: l’icona dell’app in fase di download è visibile sulla sinistra, incorniciata da una barra di avanzamento circolare che rende più intuitivo capire quanto manca al completamento del processo.
Accanto, vengono visualizzati il nome dell’applicazione, la dimensione totale del pacchetto e la percentuale già scaricata. Un elemento interessante è rappresentato dal pulsante “Apri”, posizionato sulla destra, che permetterà di avviare subito l’app non appena completata l’installazione. In questa fase iniziale, tuttavia, tale pulsante compare anche quando il download non è ancora terminato e risulta non funzionante, a conferma dello stato di sviluppo ancora acerbo della funzionalità.
La nuova notifica, inoltre, è progettata per mostrare fino a tre download recenti simultaneamente, anche se già completati. Questo significa che l’utente potrà avere un colpo d’occhio rapido su tutte le app installate in un determinato momento. Un’altra novità riguarda il link “Vedi altro”, che dovrebbe aprire una panoramica più ampia all’interno del Download Manager, ma che attualmente non risulta attivo.
Tra i dettagli che confermano la fase sperimentale della novità, c’è anche la presenza del messaggio “0% di 0 MB” mostrato al termine del download, un evidente bug che sarà certamente risolto prima del rilascio ufficiale. La scelta di Google di intervenire sulle notifiche del Play Store dimostra l’attenzione verso l’ottimizzazione dell’esperienza utente, rendendo più chiaro e immediato ogni passaggio dell’installazione di nuove app. Questo aggiornamento va nella direzione di una maggiore trasparenza, fluidità e controllo da parte dell’utente, che potrà monitorare facilmente i download in corso senza dover accedere ogni volta all’app store.