Google è sempre al lavoro per migliorare i suoi servizi e le sue applicazioni, e nelle ultime ore sono emerse alcune novità interessanti riguardanti il Play Store, i messaggi RCS e le app per i dispositivi pieghevoli.
Play Store: sì alle app con criptovalute e token, ma con regole. Il Play Store è il negozio virtuale di Google dove gli utenti Android possono scaricare milioni di app di vario genere. Tuttavia, non tutte le app sono ammesse sul Play Store, e Google ha recentemente modificato le sue politiche per permettere quelle che integrano o promuovono servizi legati a criptovalute e token, come gli NFT (non-fungible token). Gli NFT sono dei token digitali unici e non intercambiabili che rappresentano opere d’arte, collezionabili, musica e altro. Negli ultimi mesi hanno avuto una grande popolarità e hanno generato un mercato multimiliardario. Tuttavia, Google non ha permesso per molto tempo le app che offrivano o promuovevano questo tipo di servizi, per bilanciare le tecnologie innovative con la necessità di proteggere gli utenti da possibili truffe, frodi o violazioni dei diritti d’autore.
Google modifica le sue politiche del Play Store per consentire nuove modalità di pagamento in app e giochi con criptovalute e token, purché gli utenti siano informati sulle risorse digitali che usano. Per esempio, se un’app o un gioco offre o permette di ottenere token o NFT, gli sviluppatori devono specificarlo chiaramente, o inoltre per salvaguardare maggiormente gli utenti gli sviluppatori non possono assicurare alcun potenziale profitto che scaturisca da un’attività ludica o di trading.
Inoltre, precisa Google, gli sviluppatori non possono proporre acquisti in cui il valore reale degli NFT ricevuti dall’utente non è evidente. Questa novità è stata accolta con favore da alcuni attori del settore, come John Linden, CEO di Mythical Games, che ha dichiarato: “Apprezziamo molto lo sforzo innovativo di Google in questo campo, per far progredire queste nuove economie. Riteniamo che le nuove norme rappresentino un passo avanti sia per i giocatori che per gli sviluppatori e avranno un impatto positivo sull’adozione di nuove tecnologie proteggendo allo stesso tempo i consumatori“.
Anche Matt Williamson, Senior Engineering Manager di Reddit, ha espresso il suo apprezzamento: “In Reddit crediamo nel dare potere ai nostri utenti fornendo trasparenza e un approccio responsabile ai contenuti digitali basati su blockchain, come i nostri avatar da collezione. Abbiamo collaborato con Google per aiutare ad aggiornare la loro politica, volta a creare condizioni di parità che promuovano la fiducia degli utenti e un uso responsabile della tecnologia blockchain. Stabilendo linee guida chiare, possiamo garantire che i nostri utenti possano vivere esperienze coinvolgenti assumendo delle decisioni informate“.
Google Messaggi: arriva il badge RCS. Messaggi Google è l’applicazione di default per la gestione degli SMS e degli MMS su Android, ma anche per l’invio e la ricezione di messaggi RCS (Rich Communication Services), ovvero dei messaggi avanzati che offrono funzionalità simili a quelle delle app di messaggistica istantanea, come la conferma di lettura, la digitazione in corso, il trasferimento di file multimediali e altro. Per distinguere i messaggi RCS dagli SMS tradizionali, Google ha introdotto un badge che appare accanto al nome del contatto o del gruppo con cui si sta comunicando.
Il badge è una piccola icona blu con le lettere RCS, e indica che si sta usando il protocollo RCS per scambiare messaggi. Il badge appare solo se entrambe le parti hanno attivato la funzionalità RCS e se sono connessi a internet. Il badge RCS è un modo per rendere più evidente il vantaggio di usare i messaggi RCS rispetto agli SMS, e per incentivare gli utenti a preferire questo tipo di comunicazione. Il badge è in fase di distribuzione graduale e dovrebbe arrivare a tutti gli utenti nelle prossime settimane.
Gmail: supporto ai dispositivi pieghevoli con il binario laterale. Gmail è una delle app più usate da milioni di utenti per gestire la propria posta elettronica. Google ha recentemente aggiornato l’app di Gmail per Android per offrire un migliore supporto ai dispositivi pieghevoli, ovvero quei dispositivi che hanno uno schermo flessibile che si può aprire o chiudere come un libro. L’aggiornamento introduce il binario laterale, ovvero una barra laterale che appare quando si apre lo schermo del dispositivo pieghevole e che offre una serie di opzioni rapide per interagire con le email. Ad esempio, si può rispondere, inoltrare, archiviare, eliminare o contrassegnare le email con un semplice tocco. Il binario laterale si adatta alla dimensione dello schermo e permette di sfruttare meglio lo spazio disponibile.
Il binario laterale è una funzionalità già presente nell’app di Gmail per i tablet Android, ma ora è stata estesa anche ai dispositivi pieghevoli. Questo dimostra l’attenzione di Google verso questa categoria di dispositivi, che sta diventando sempre più popolare tra i produttori e i consumatori.