Google migliora vari suoi servizi con nuove funzionalità

Google ha annunciato diversi aggiornamenti. Le novità includono la possibilità di registrare le presentazioni di Google Slides, un nuovo layout di Google Chat, una nuova schermata home di Google Drive e un nuovo scanner documenti di Google Drive.

Google migliora vari suoi servizi con nuove funzionalità

Nelle ultime ore, Google ha comunicato una serie di miglioramenti per alcune delle sue applicazioni e servizi online, tra cui Drive, Chat e Slides/Presentazioni. In particolare, per quanto riguarda Google Slides (o Presentazioni in italiano), il servizio si arricchisce della funzione di registrazione delle presentazioni.

Il video risultante può successivamente essere condiviso con gli altri partecipanti. È possibile utilizzare la videocamera o il microfono del proprio dispositivo per integrare il proprio discorso nella presentazione. Il pulsante per attivare questa funzionalità è chiaramente visibile nella pagina iniziale, posizionato in alto a destra sulla toolbar. Tuttavia, è importante notare che questa opzione è disponibile solo per gli abbonati a Workspace, specificamente per i piani Business Standard, Business Plus, Enterprise Starter, Enterprise Essentials, Enterprise Essentials Plus, Enterprise Standard, Enterprise Plus ed Education Plus. La distribuzione di questa funzionalità è già iniziata e dovrebbe concludersi entro le prossime settimane.

La rinnovata interfaccia dei messaggi di Google Chat, dopo un periodo di anteprima su Android, è ora disponibile anche su iOS. La disposizione dei messaggi segue uno stile simile a quello adottato in molte app di messaggistica popolari: i messaggi sono presentati in riquadri simili a fumetti, con colori distinti per gli inviati e i ricevuti. Inoltre, i messaggi inviati sono allineati a sinistra, mentre quelli ricevuti sono posizionati a destra, contribuendo a migliorare la facilità d’uso e l’intuitività. La distribuzione di questa nuova grafica è già in corso, e l’attivazione avviene lato server, eliminando la necessità di interventi da parte degli utenti o degli amministratori. Questa interfaccia rinnovata sarà accessibile sia agli abbonati Workspace che agli utenti gratuiti.

La schermata iniziale di Google Drive su Web sta subendo un significativo restyling. Gli utenti vengono accolti da una selezione di file e cartelle suggeriti dal sistema, basati su diversi parametri e valutazioni contestuali. In alto, è possibile passare dalla visualizzazione dei file a quella delle cartelle, e sono disponibili vari filtri come la data di ultimo accesso e la collaborazione con altri utenti. Gli elementi grafici sono stati aggiornati per rispecchiare la più recente incarnazione del Material Design, conosciuta anche come versione 3.0 o Material You. È da notare che è possibile tornare alla pagina “Il mio Drive” originale come schermata predefinita dalle impostazioni. La distribuzione di questa novità sarà graduale e coinvolgerà tutti gli utenti, sia quelli a pagamento che quelli gratuiti.

Su Drive, Google ha iniziato a distribuire una nuova versione dello scanner di documenti su iOS e iPadOS. È stato introdotto un nuovo pulsante flottante in basso a destra, il quale, quando premuto, apre un mirino. Questo supporta la cattura/scansione automatica, ma offre anche la possibilità di procedere manualmente pagina per pagina. Il sistema fornisce suggerimenti per il posizionamento e l’inquadratura al fine di ottenere la scansione ottimale. Negli Stati Uniti, l’intelligenza artificiale suggerisce persino un titolo per ogni scansione basandosi sul contenuto. Per beneficiare di questa novità, è necessario aggiornare l’app alla nuova versione 4.2023.46227. Anche in questo caso, l’aggiornamento sarà disponibile per gli abbonati Workspace e gli utenti gratuiti.

Continua a leggere su Fidelity News