Google Maps si rinnova su Android Auto e diventa più smart

Google Maps cambia l’interfaccia su Android Auto e introduce novità come la barra trasparente, il pulsante del volume, il menu delle impostazioni e la personalizzazione della mappa.

Google Maps si rinnova su Android Auto e diventa più smart

Google Maps è uno dei servizi più utilizzati da chi si sposta in auto, sia per trovare la strada migliore per raggiungere una destinazione, sia per evitare il traffico e gli incidenti. Per rendere l’esperienza di navigazione ancora più semplice e intuitiva, Google ha deciso di cambiare l’interfaccia di Google Maps su Android Auto, la piattaforma che permette di usare le funzioni dello smartphone sullo schermo dell’auto.

La nuova interfaccia di Google Maps su Android Auto presenta una serie di novità che la rendono più smart e adatta alle diverse situazioni di guida. Innanzitutto, la barra laterale che contiene i pulsanti per lo zoom, la bussola, l’altoparlante e le impostazioni è diventata trasparente, in modo da non coprire la mappa e lasciare più spazio alla visuale della strada. Inoltre, la barra laterale si adatta al tipo di navigazione scelto dall’utente: se si seleziona la modalità satellite, la barra si sposta sul lato destro dello schermo, mentre se si sceglie la modalità normale o notturna, la barra rimane sul lato sinistro.

Questo permette di avere una visione più chiara del percorso e dei punti di interesse. Un’altra novità riguarda il pulsante dell’altoparlante, che ora consente di regolare il volume delle indicazioni vocali direttamente dall’interfaccia di Google Maps, senza dover uscire dalla navigazione o toccare i comandi dell’auto. In questo modo, si può scegliere il livello di volume più adatto alle proprie preferenze e alle condizioni ambientali.

Infine, la nuova interfaccia di Google Maps su Android Auto offre anche una maggiore personalizzazione delle impostazioni: premendo il pulsante delle impostazioni, si può accedere a un menu che permette di attivare o disattivare le funzioni come il traffico in tempo reale, gli incidenti, le stazioni di servizio, i parcheggi e le fermate dei mezzi pubblici. Si può anche scegliere il tipo di voce per le indicazioni vocali e il colore della mappa.

Alcuni utenti hanno notato la nuova interfaccia di Google Maps su Android Auto nelle ultime ore e sembra che sia in corso un rilascio progressivo. Non si sa se occorra fare un aggiornamento dell’app di Google Maps o se il cambiamento dipenda dal server. Comunque, è un’innovazione importante che renderà più intelligente e gradevole la navigazione con Android Auto.

Continua a leggere su Fidelity News