Google innova con la modalità aereo automatica e Android Auto 10

Google brevetta la modalità aereo automatica e rilascia la beta di Android Auto 10, due funzioni intelligenti e pratiche per gli smartphone. Scopriamone assieme i maggiori dettagli.

Google innova con la modalità aereo automatica e Android Auto 10

Google è sempre alla ricerca di nuove soluzioni e tecnologie per migliorare i suoi prodotti e servizi. Due recenti novità riguardano il modo aereo e Android Auto, due funzioni molto utili per gli utenti di smartphone.

L’aero mode è una modalità che disattiva le connessioni wireless del dispositivo, come il Wi-Fi, il Bluetooth, il GPS e la rete cellulare. Si tratta di una funzione che serve a risparmiare batteria, a evitare interferenze con altri dispositivi o a rispettare le norme di sicurezza in alcuni luoghi, come gli aerei o gli ospedali. Tuttavia, attivare e disattivare il modo aereo manualmente può essere fastidioso o dimenticabile. Per questo, Google ha brevettato una tecnologia che permette di attivare il modo aereo automaticamente in base alla posizione o al movimento del dispositivo.

Ad esempio, se il dispositivo rileva che si sta entrando in un aereo o in un ospedale, potrebbe attivare il modo aereo senza bisogno di intervento dell’utente. Allo stesso modo, se il dispositivo rileva che si sta uscendo da questi luoghi, potrebbe disattivare il modo aereo e ripristinare le connessioni wireless.

Il brevetto descrive anche la possibilità di configurare delle eccezioni o delle preferenze per il modo aereo automatico. Ad esempio, si potrebbe scegliere di mantenere attivo il Bluetooth per collegare delle cuffie o un orologio intelligente, anche se il modo aereo è attivo. Oppure, si potrebbe scegliere di disattivare il modo aereo automatico se si riceve una chiamata importante o una notifica urgente.La tecnologia brevettata da Google non è ancora disponibile per gli utenti, ma potrebbe essere implementata in futuro nei dispositivi Android o nei Pixel. Si tratta di una soluzione intelligente e pratica, che potrebbe rendere più semplice e sicuro l’uso dello smartphone in diverse situazioni.

Un’altra novità di Google riguarda Android Auto, il sistema che permette di proiettare le app e i servizi dello smartphone sullo schermo dell’auto. Google ha rilasciato la versione beta di Android Auto 10, che introduce alcune migliorie e correzioni.La versione beta di Android Auto 10 è disponibile per gli utenti che si sono iscritti al programma di test tramite il Play Store.

Tra le novità, troviamo la possibilità di personalizzare l’ordine delle app sullo schermo dell’auto, la risoluzione di alcuni bug relativi al Bluetooth e al volume e l’ottimizzazione delle prestazioni e della stabilità.Android Auto 10 è una versione che non porta grandi cambiamenti rispetto alla precedente, ma che offre una maggiore fluidità e affidabilità. La versione finale dovrebbe arrivare nei prossimi mesi per tutti gli utenti compatibili.Google continua a lavorare per migliorare le sue funzioni e i suoi servizi per gli utenti di smartphone. Il modo aereo automatico e Android Auto 10 sono due esempi di come Google cerca di offrire soluzioni intelligenti e pratiche per facilitare l’uso dello smartphone in diverse situazioni. 

Continua a leggere su Fidelity News