Google inarrestabile: tre grandi novità per Play Store, Gemini e Telefono

Google rinnova il suo ecosistema mobile con tre importanti novità: restyling dinamico del Play Store, funzioni Live gratuite di Gemini per tutti gli Android e nuove opzioni per gestire le trascrizioni nel Telefono Google.

Google inarrestabile: tre grandi novità per Play Store, Gemini e Telefono

Google continua a innovare la propria esperienza mobile, spaziando dall’interfaccia del Play Store alle funzioni dell’assistente Gemini fino al ritorno sotto i riflettori dell’app Telefono. Con il recente Google I/O 2025, il colosso californiano ha delineato una strategia sempre più user-friendly, interattiva e integrata, confermando la volontà di ridefinire l’interazione tra utente e dispositivo. Ecco cosa sta per cambiare.

Un nuovo Play Store: più emozione e meno rigidità

La prima novità riguarda il Play Store, che presto subirà un importante restyling grafico. Le anticipazioni emerse durante una sessione del Google I/O 2025 mostrano un layout più “divertente” e coinvolgente, pensato per rendere più memorabile l’esperienza di esplorazione delle app. L’interfaccia punta su immagini e video a larghezza piena, caroselli laterali e suggerimenti personalizzati, il tutto ispirato alle linee del Material 3 Expressive.

Anche le pagine delle singole app cambieranno: sarà possibile caricare una copertina “hero” che scompare al primo scroll, affiancata da contenuti multimediali dinamici come video e clip audio. Il design abbandona la rigidità delle attuali schede per abbracciare un approccio più arioso e moderno. Non c’è ancora una data precisa per il rilascio, ma è plausibile che servano ancora alcuni mesi.

Gemini Live: interazione reale e intelligente, ora per tutti

La seconda innovazione riguarda Gemini Live, il sistema che consente di interagire con l’AI di Google in modo contestuale e visivo. Dopo una fase di test limitata, le funzioni Live di Gemini vengono ora estese gratuitamente a tutti gli utenti Android. Questo significa che sarà possibile condividere in tempo reale lo schermo o la fotocamera del proprio dispositivo e ricevere risposte intelligenti da Gemini in base a ciò che viene visualizzato.

L’integrazione è profonda e intuitiva: con un tocco è possibile chiedere consigli su ciò che si inquadra, oppure ottenere indicazioni mentre si naviga su una pagina web. Gemini Live riconosce il contesto visivo e reagisce di conseguenza. A breve sarà in grado di interagire anche con app Google come Calendar, Maps, Keep e Tasks. Una vera rivoluzione in ottica assistenziale e produttiva, che preannuncia l’ambizioso Project Astra, il futuro ecosistema AI di Big G.

Novità anche per l’app Telefono: addio alle trascrizioni indesiderate

Infine, anche l’app Telefono riceve un aggiornamento importante. Attualmente disponibile in fase sperimentale per gli smartphone Pixel negli Stati Uniti, sta per essere introdotta una funzione che consente di cancellare automaticamente le trascrizioni delle chiamate (le cosiddette “Call Notes”). Gli utenti potranno scegliere se eliminare questi dati dopo 7, 14 o 30 giorni, oppure farlo manualmente in qualsiasi momento. Questa opzione, disattivata di default, è stata scoperta analizzando il codice della versione beta dell’app e rappresenta una risposta concreta alle esigenze di privacy. L’implementazione potrebbe arrivare in futuro anche su altri dispositivi Android e in nuovi mercati.

Continua a leggere su Fidelity News