Google Foto per il web si rinnova con un’attesissima novità: la modalità scura è finalmente disponibile per tutti gli utenti. Dopo aver fatto il suo debutto su Google Drive e Google Calendar, questa funzionalità arriva anche sulla piattaforma dedicata alle immagini, garantendo un’esperienza visiva più riposante e moderna. Dopo alcuni test condotti nei mesi scorsi, il rollout è ora ufficiale e accessibile su larga scala.
L’introduzione della dark mode risponde a una tendenza sempre più diffusa, soprattutto tra chi utilizza dispositivi con schermi OLED. Questo tipo di interfaccia non solo riduce l’affaticamento visivo, ma su smartphone e tablet consente anche di ottimizzare il consumo energetico. Sebbene su desktop il risparmio della batteria non sia un fattore determinante, la scelta di colori più scuri è apprezzata da chi lavora molte ore davanti allo schermo.
L’attivazione della dark mode è immediata e personalizzabile. Accedendo alle impostazioni di Google Foto e selezionando la voce “Aspetto“, si potrà scegliere tra tema chiaro, tema scuro o adattamento automatico in base alle preferenze di sistema. Questo permette una transizione fluida e senza interruzioni per chi alterna l’uso di Google Foto tra diversi dispositivi.
Dal punto di vista estetico, la nuova interfaccia segue il design adottato da Google nelle sue ultime revisioni grafiche. Lo sfondo nero o grigio molto scuro mette in risalto gli elementi visivi, mentre la barra di ricerca e i pulsanti mantengono un contrasto ben studiato per rimanere leggibili. La galleria di immagini si distingue con una gradazione più scura rispetto alla barra laterale e agli strumenti di navigazione, creando un effetto elegante e armonioso.
L’iconico colore blu di Google Foto è ancora presente per evidenziare le funzioni principali, evitando che la modalità scura renda l’interfaccia troppo monotona. Con questa implementazione, Google continua a migliorare la coerenza visiva tra le sue applicazioni, ma c’è ancora un’eccezione notevole: Google Documenti. Al momento, questa piattaforma non supporta la dark mode su web, ma è probabile che il cambiamento arrivi presto, allineandosi con il resto dell’ecosistema. Per chi passa molto tempo su Google Foto, il nuovo tema scuro rappresenta un passo avanti in termini di comfort e usabilità. Se non lo hai ancora attivato, vale la pena provare questa nuova opzione per rendere l’esperienza d’uso ancora più piacevole e moderna.