Google Earth si rinnova, Google Messaggi vola nei download

Google aggiorna l'app Earth, introducendo novità di design e funzionalità. Earth permette di creare progetti e misurare distanze, Messaggi raggiunge 5 miliardi di download. Google Messaggi raggiunge un prestigioso traguardo.

Google Earth si rinnova, Google Messaggi vola nei download

Google è balzata agli altari della cronaca hi-tech per due delle sue applicazioni più popolari per Android, Google Earth e Google Messaggi, protagoniste di aggiornamenti e prestigiosi traguardi raggiunti. Vediamo quali sono le novità che riguardano queste due app.

Google Earth è l’app che permette di esplorare il pianeta in modo interattivo e dettagliato, con immagini satellitari, mappe 3D e modelli virtuali. L’ultima versione, la 10.35, introduce un nuovo design dell’interfaccia, che si allinea a quello delle altre app Google più moderne. La barra di ricerca è ora visibile e arrotondata, e permette di cercare rapidamente qualsiasi luogo o indirizzo. In alto a destra, invece, troviamo l’icona del profilo, che consente di cambiare account o accedere alle impostazioni, e il menu a tre linee, che apre il pannello dei livelli.

I livelli sono delle opzioni che si possono attivare o disattivare per visualizzare sulla mappa diverse informazioni, come i confini, le strade, le foto, i luoghi d’interesse e così via. Oltre al restyling grafico, l’app di Google Earth introduce anche delle nuove funzionalità legate ai progetti. I progetti sono delle mappe personalizzate che si possono creare e modificare con testo, immagini e video. Si possono usare i progetti per raccontare una storia, per pianificare un viaggio, per studiare una regione o per qualsiasi altro scopo. I progetti si possono creare direttamente dall’app, oppure dal browser web. Si possono anche condividere e collaborare con altre persone tramite Google Drive.

Un’altra novità interessante è la possibilità di misurare la distanza tra due punti sulla Terra. Basta toccare il pulsante Misura in basso a destra e selezionare due punti sulla mappa. L’app mostrerà la distanza in linea d’aria e la superficie dell’area selezionata. Questa funzione può essere utile per calcolare le dimensioni di un edificio, di un parco o di una città.

Google Messaggi, invece, è l’app che permette di inviare messaggi SMS, MMS e RCS con un’interfaccia pulita e funzionalità utili. L’app ha raggiunto il traguardo di 5 miliardi di download su Google Play Store, grazie anche alla campagna promozionale #GetTheMessage. Un punto di forza dell’app è la possibilità di abbinarla a un client web desktop, consentendo agli utenti di leggere e rispondere ai messaggi sui propri tablet, PC, Mac o Chromebook. L’app supporta anche il protocollo RCS (Rich Communication Services), che offre funzionalità molto più avanzate rispetto alle tecnologie SMS e MMS. Con RCS si possono inviare messaggi di testo più lunghi, messaggi vocali, immagini e video ad alta risoluzione, sticker, emoji e GIF animate, un po’ come fosse WhatsApp.

Si possono anche creare chat di gruppo, vedere quando qualcuno sta scrivendo o ha letto il messaggio e condividere la propria posizione. RCS è uno standard aperto che Google sta cercando di estendere anche su iOS di Apple. Queste sono le principali novità che riguardano Google Earth e Google Messaggi per Android. Le app sono già disponibili su Google Play Store e sono compatibili anche con i dispositivi pieghevoli. Per gli utenti iOS bisognerà attendere ancora un po’ prima di vedere le stesse novità sull’app per iPhone e iPad.

Continua a leggere su Fidelity News