Google Chrome semplifica il salvataggio dei fotogrammi su YouTube

Google Chrome ora permette di salvare facilmente i fotogrammi dei video su YouTube. Un'aggiunta utile per gli utenti che semplifica l'esperienza di fruizione dei contenuti online.

Google Chrome semplifica il salvataggio dei fotogrammi su YouTube

Google Chrome, uno dei browser web più utilizzati al mondo, continua a sorprenderci con nuove funzionalità e miglioramenti. L’ultima novità che ha attirato l’attenzione degli utenti è la possibilità di salvare i fotogrammi dei video su YouTube in modo molto più semplice ed efficiente.

Questa nuova funzione è stata rivelata da un noto informatore di Twitter, Leopeva64 (ora noto come X), che è noto per svelare anticipatamente le nuove funzionalità dei browser web. Questa innovativa funzione è stata introdotta come parte delle costanti migliorie apportate a Google Chrome. Quattro mesi fa, Google ha introdotto l’opzione di “Copia fotogramma video” nel menu contestuale dei video di YouTube, che appariva quando si faceva doppio clic con il tasto destro su un video.

Tuttavia, ora il gigante della tecnologia ha preso un ulteriore passo avanti introducendo un’opzione per “Salvare il fotogramma video“. Questo è stato annunciato da Leopeva64 tramite un tweet il 26 ottobre 2023. Per utilizzare questa nuova funzione, gli utenti possono semplicemente fare doppio clic su un video di YouTube, che nasconderà il menu predefinito del sito. A questo punto, comparirà un nuovo menu che offre l’opzione “Salva fotogramma video con nome…“.

Cliccando su questa opzione, è possibile salvarlo direttamente sul proprio computer. L’aggiunta di questa funzionalità sembra piuttosto semplice, ma ha un impatto significativo sull’usabilità e sull’efficienza quando si lavora con i fotogrammi dei video. Prima dell’introduzione di questa funzione, per salvare un fotogramma video, gli utenti dovevano fare doppio clic con il tasto destro sul video, selezionare “Copia fotogramma video” e quindi incollarlo in un editor d’immagine per salvarlo.

Questo processo era più laborioso e richiedeva più passaggi, mentre l’opzione di salvataggio diretto semplifica notevolmente l’intero processo. Tuttavia, è importante notare che questa nuova funzione è al momento disponibile solo nella versione di Google Chrome denominata “Canary 120“. Canary è la versione più instabile e sperimentale del browser di Google, destinata principalmente ai test e allo sviluppo.

 

Continua a leggere su Fidelity News