Google ha annunciato un importante aggiornamento per Chrome su Android che porta due funzionalità molto attese dagli utenti: la ricerca delle schede aperte e la sincronizzazione dei gruppi di schede tra dispositivi. Queste novità mirano a migliorare l’esperienza utente, rendendo la gestione delle schede più semplice e intuitiva.
Con la nuova funzione di ricerca delle schede, Google Chrome per Android permette agli utenti di trovare rapidamente le schede aperte, anche quando sono numerose. Nella schermata di cambio delle schede, sopra la griglia di siti aperti, è stata aggiunta una barra di ricerca dalla forma arrotondata, che rimane sempre visibile nella parte superiore dello schermo. Questa funzionalità consente di cercare le schede per nome, semplificando notevolmente il passaggio tra pagine diverse.
Quando si tocca la barra di ricerca, Chrome mostra prima una lista delle “Ultime schede aperte” e poi permette di digitare un termine per visualizzare qualsiasi sito aperto, insieme ai risultati da “Segnalibri“, “Cronologia” e persino “Ricerca sul web“. Un semplice clic su uno dei risultati carica direttamente la scheda desiderata.
La ricerca delle schede è disponibile anche in modalità Incognito, una funzionalità che era già presente su Chrome per desktop da un po’, ma che ora arriva finalmente su Android. Questa funzione è inclusa nell’aggiornamento Chrome 133 per Android, rilasciato di recente, e se non è ancora visibile sul proprio dispositivo, è possibile forzare la chiusura dell’app per attivarla.
Oltre alla ricerca delle schede, Google sta anche introducendo la sincronizzazione dei gruppi di schede su Android. Con questa novità, gli utenti potranno visualizzare i gruppi di schede creati su altri dispositivi, inclusi i computer desktop, direttamente sulla versione mobile di Chrome. Nella parte superiore della griglia delle schede, comparirà una nuova icona 2×2 che rappresenta i gruppi disponibili provenienti da dispositivi diversi. Questa sincronizzazione permette di avere accesso ai gruppi di schede già aperti su un altro dispositivo, facilitando il lavoro tra smartphone, tablet e computer.
Per attivare o disattivare questa funzionalità, bisogna andare in Impostazioni > Avanzate > Schede e selezionare l’opzione “Apri automaticamente i gruppi di schede da altri dispositivi“, che è attivata di default. Tuttavia, se si preferisce mantenere i gruppi di schede separati per dispositivo, è possibile disabilitare questa opzione.
Un’altra novità interessante riguarda la gestione delle schede inattive. Chrome ora sposterà le schede che non sono state utilizzate per 21 giorni (valore predefinito) nella sezione “Schede inattive” sopra la griglia delle schede. Gli utenti possono scegliere di disabilitare questa funzione o impostare il periodo di inattività a 7 o 14 giorni. Inoltre, Chrome ora archivia automaticamente tutte le schede duplicate, tranne la copia più recentemente utilizzata, e chiuderà automaticamente le schede inattive dopo 60 giorni. Le schede chiuse in questo modo possono comunque essere recuperate nella cronologia.