Google Chat aggiunge il supporto ai collegamenti ipertestuali nei messaggi

Google Chat introduce la possibilità di inserire collegamenti ipertestuali nei messaggi, per condividere informazioni e risorse con i colleghi. La funzionalità è disponibile su Android e web.

Google Chat aggiunge il supporto ai collegamenti ipertestuali nei messaggi

Google Chat, l’app di messaggistica di Google pensata per il lavoro collaborativo, ha finalmente introdotto una funzionalità molto richiesta dai suoi utenti: la possibilità di inserire collegamenti ipertestuali nei messaggi. Questa novità rende più facile e veloce condividere informazioni e risorse con i colleghi, senza dover copiare e incollare lunghi indirizzi web.

La funzionalità è disponibile sia sull’app per dispositivi Android che sulla versione web di Google Chat. Per utilizzarla, basta selezionare il testo del messaggio che si vuole trasformare in un collegamento ipertestuale e cliccare sull’icona della catena o della clip che appare sulla barra degli strumenti, nell’angolo in basso a destra del campo di digitazione. Si aprirà una finestra dove si potrà inserire l’URL desiderato e confermare.

Per gli utenti che usano Windows o ChromeOS, è possibile usare anche la scorciatoia da tastiera Ctrl+K, mentre per quelli che usano macOS è sufficiente premere Command+K. Gli utenti di Google Chat possono anche copiare i collegamenti ipertestuali da altre app di Google, come Documenti, Fogli e Presentazioni, e incollarli nei messaggi.

Prima di inviare il messaggio, Google Chat mostrerà un’anteprima della miniatura che accompagnerà l’URL, in modo da poter verificare che sia corretta e pertinente. Google Chat è un’app orientata al business, ma esiste anche una versione generica per gli utenti privati. L’aggiornamento con il supporto ai collegamenti ipertestuali è disponibile per tutti gli utenti e gli account personali di Google Workspace. Si tratta di un miglioramento significativo per l’esperienza d’uso dell’app, che si propone come un’alternativa a Slack e Microsoft Teams nel mercato delle soluzioni di comunicazione e collaborazione online.

I collegamenti ipertestuali sono uno strumento molto utile per rendere i messaggi più informativi ed efficaci. Con un solo clic, si può accedere a una fonte esterna che approfondisce o integra il contenuto del messaggio. In questo modo, si evita di riempire la chat di testo superfluo o di dover aprire altre finestre per cercare le informazioni necessarie.Inoltre, i collegamenti ipertestuali si integrano perfettamente con le altre app di Google Workspace, come Gmail, Calendar, Drive e Meet. Queste app consentono di creare e gestire documenti, eventi, file e videochiamate in modo semplice e sicuro. Con Google Chat, si può condividere tutto questo con i propri colleghi o clienti in pochi secondi, creando dei collegamenti ipertestuali nei messaggi.

Così facendo, si facilita la collaborazione e la coordinazione tra i membri di un team o di un progetto. Google Chat è quindi un’app che offre molte funzionalità per migliorare la produttività e l’organizzazione del lavoro. Con l’aggiunta del supporto ai collegamenti ipertestuali nei messaggi, Google Chat diventa ancora più completa e versatile, offrendo ai suoi utenti un modo semplice e rapido per comunicare e condividere informazioni online.

Continua a leggere su Fidelity News