Google Cast è una tecnologia piuttosto diffusa che consente di trasmettere contenuti multimediali da un dispositivo a un altro, come da uno smartphone a una TV o a un altoparlante. Le notifiche multimediali per i dispositivi che integrano Google Cast sono sempre apparse come notifiche standard sul sistema Android, ma con un aggiornamento recente vanno a integrarsi col lettore multimediale di Android 13 o versioni successive.
In precedenza, la riproduzione multimediale su altri dispositivi appariva come una notifica senza molti dettagli, che elencava solo quale dispositivo era attualmente in funzione. Con il nuovo aggiornamento, i controlli Cast ora vengono visualizzati nel lettore multimediale Android. Nello specifico, nella barra delle notifiche e sulla schermata di blocco appare un grande pulsante di riproduzione pausa. Toccandolo, appaiono elementi afferenti a ciò che è in produzione, come i dettagli sull’artista e il banner del brano.
Non manca un controllo per la coda di riproduzione, che mostra ciò che si è riprodotto prima e che verrà riprodotto dopo, con 2 opzioni d’azione: terminare, che interrompe la sessione di Cast e attivare-disattivare l’audio.
A livello estetico, i cambiamenti non sono pochi. Nello specifico, Google ha aggiornato la notifica di Cast di modo che non sia più simile agli avvisi delle altre applicazioni. Nell’angolo di sinistra, al posto del logo del servizio di streaming usato c’è un’icona generica mentre, dal lato opposto, viene indicato, ma “senza accesso tramite switcher“, il dispositivo di riproduzione audio/video. Quest’ultimo in verità è indicato pure al centro, e precisamente sotto il punto in cui viene indicato il nome dell’app di streaming in corso d’uso.
Non mancano, poi, altri dettagli che indirizzano l’utente direttamente all’app Google Home. Per avere a disposizione queste novità e questo nuovo design, occorre aggiornare i Google Play Services alla nuova versione, che reca il numero di release 23.44.14.