Google Chrome si sta spingendo sempre oltre, novità e al passo con i tempi sembrano le sue prerogative per andare avanti, infatti uno dei suoi obiettivi ricade nella semplicità delle cose. Da oggi inizia il rollout di una piccola modifica per Chrome, dedicata a Chrome Cast. Chrome Cast è quel servizio ideale per chi vuole fare qualcosa in più, ed è incentrato sul mondo dello streaming.
È un dispositivo in vendita, una chiavetta USB, con su installati dei moduli, e l’onnipresente Android. Il televisore rinascerà sotto una nuova luce considerandol oda un punto di vista, mentre sarà familiare da un altro punto riguardo al mondo Android. Android sta penetrando nella vita degli elettrodomestici, e sta rendendo le cose molto più semplici.
Da adesso, su Chrome, sarà possibili fare streaming di quello che c’è sul dispositivo semplicemente aprendo il menù con i tre pallini grigi in verticale e premere su Cast. Cast è una parola molto usata per descrivere gli apparecche che effettuano l’invio di qualcosa. Forecast, Miracast, broadcast, sono un esempio lampante per il nostro caso. Significa lanciare dall’inglese. Una volta aperto il menù troverete il pulsante per effettuare lo streaming dei contenuti.
Google aveva già un’estensione dedicata per questo, e non smetterà di funzionare, infatti potete utilizzarla ancora per un po’. Il fatto che abbia aggiunto il codice direttamente in Chrome è da ritenersi come una procedura di semplificazione e di velocizzazione delle azioni. Controlalte sui vostri dispositivi se avete già ricevuto l’aggiornamento, altrimenti aspettate che sia rilasciato anche per voi.
Ovviamente, per funzionare correttamente, dovrete registrare il prodotto sul vostro dispositivo, prima di cominciare. Altrimenti non c’è modo di utilizzarlo. Google ha inoltre migliorato la gestione dei parametri di rete in modo tale da rendere la gestione dei dati trasmessi autonoma. Effettivamente, vedere u ricordo o sentire una canzone in TV, secondo i nostri comandi, è più divertente, secondo alcuni punti di vista.