Google sta migliorando continuamente le sue app e funzionalità, portando innovazioni che semplificano l’esperienza utente e sfruttano sempre più l’intelligenza artificiale. Con l’aggiornamento di Pixel Screenshots, arriva una funzione di suggerimenti intelligenti che consiglia automaticamente gli screenshot più pertinenti, mentre Android Auto 14.1 introduce il supporto ai giochi, ma solo a veicolo fermo, per non distrarre i conducenti. Inoltre, la nuova integrazione di AI Overview con Circle to Search migliora i risultati di ricerca, mentre Google Keep ottimizza la gestione delle note, con opzioni per renderle più veloci e facili da usare. Questi aggiornamenti dimostrano l’impegno di Google nell’integrare l’AI per una vita digitale più fluida e intelligente.
Pixel Screenshots si evolve: Google introduce suggerimenti intelligenti e nuovi filtri
Con la chiusura del Feature Drop di marzo, Google aggiorna Pixel Screenshots alla versione 0.25.023.30, introducendo funzionalità avanzate per l’organizzazione delle catture di schermata. La novità più interessante è la funzione “Suggestion” (Suggerimenti), che propone automaticamente gli screenshot più rilevanti da aggiungere alle raccolte personali, grazie a un’anteprima con descrizioni generate dall’AI e opzioni per accettare o rifiutare le immagini suggerite. Un’altra miglioria riguarda l’introduzione di un nuovo filtro, che consente di selezionare più facilmente le schermate salvate, senza doverle scorrere manualmente. Inoltre, Google ha ottimizzato l’interfaccia, rendendo più accessibili le impostazioni e i promemoria. Pixel Screenshots, esclusivo della serie Pixel 9, continua così a migliorarsi, offrendo un’esperienza sempre più intuitiva e basata sull’intelligenza artificiale.
Android Auto 14.1 porta i giochi a bordo, ma solo a veicolo fermo
Dopo il lancio ufficiale di Android Auto 14, Google ha già avviato la distribuzione della versione beta 14.1, introducendo una novità intrigante: il supporto ai giochi Android. L’obiettivo non è ovviamente distrarre i conducenti, ma offrire un passatempo per chi si trova parcheggiato a lungo. Una volta che il veicolo è in movimento, i giochi vengono automaticamente disattivati. La funzione, ancora in fase embrionale, supporta per ora solo quattro titoli: Farm Heroes Saga, Candy Crush Soda Saga, Angry Birds 2 e Beach Buggy Racing. Inoltre, Android Auto 14.1 migliora la gestione delle app, che ora si aprono a schermo intero e possono essere chiuse con uno swipe verso il basso. Non è ancora chiaro se queste funzionalità arriveranno nella versione stabile o se resteranno limitate alla beta per ulteriori test.
Google integra AI Overview in Cerchia e Cerca: ecco cosa cambia
Circle to Search, la funzione che permette di ottenere informazioni semplicemente cerchiando un elemento sullo schermo, si arricchisce grazie all’integrazione con AI Overview. Questa tecnologia basata su Gemini fornisce spiegazioni più dettagliate e riassunti intelligenti direttamente nei risultati di ricerca. Testata sulla beta dell’app Google (v16.11.36), la funzione introduce tre nuovi “chip” interattivi: Summarize (che crea un riassunto AI del testo), Explain (che lo spiega in modo più approfondito) e Extract Text (che permette di copiare il testo da un’immagine). Questo aggiornamento trasforma l’esperienza di ricerca su Android, eliminando la necessità di copiare e incollare contenuti in altre app per ottenere informazioni aggiuntive.
Google Keep si aggiorna: note testuali più veloci e nuove scorciatoie
L’app Google Keep riceve un aggiornamento che semplifica la creazione delle note testuali. Una nuova opzione nelle Impostazioni permette ora di impostare le note di testo come predefinite, evitando il passaggio intermedio del menu a comparsa (FAB). Inoltre, Google reintroduce la scorciatoia per le note vocali, eliminata in un aggiornamento precedente. La funzione, tuttavia, mantiene invariata la trascrizione automatica. Un’altra piccola ma utile novità è il pulsante “Sincronizza il mio account”, che consente di forzare manualmente la sincronizzazione con Google in caso di problemi. L’aggiornamento è già disponibile sulla versione 5.25.102.01.90 dell’app, ma il rilascio è graduale e potrebbe non essere immediatamente visibile su tutti i dispositivi.