Google aggiorna Chrome: miglioramenti per Android e Desktop

Google ha rilasciato 2 aggiornamenti per Chrome, uno per Android e uno per Desktop. Questi aggiornamenti migliorano la stabilità, le prestazioni e la sicurezza del browser. Inoltre, introducono nuove funzionalità.

Google aggiorna Chrome: miglioramenti per Android e Desktop

Google ha recentemente rilasciato due importanti aggiornamenti per il suo popolare browser web Chrome, uno per la versione Android e uno per la versione Desktop. Questi aggiornamenti portano miglioramenti significativi in termini di stabilità e prestazioni, oltre a correggere alcune vulnerabilità di sicurezza. Vediamo nel dettaglio cosa c’è di nuovo in queste versioni.

La versione più recente di Chrome per Android è la 119.0.6045.66. Questo aggiornamento sarà distribuito gradualmente nei prossimi giorni a tutti gli utenti che hanno installato il browser sul loro dispositivo mobile. Oltre alle migliorie in termini di stabilità e prestazioni, questa versione include le stesse correzioni di sicurezza della sua corrispondente versione Desktop, che sono state elencate nel bollettino di sicurezza di Google.

Per una lista completa delle modifiche apportate in questa versione, gli utenti possono consultare il registro Git fornito da Google, che contiene i link ai commit effettuati dagli sviluppatori. Google incoraggia gli utenti a segnalare eventuali nuovi problemi riscontrati utilizzando il form di feedback integrato nel browser o il tracker di bug ufficiale.

Il team di Chrome è entusiasta di annunciare la promozione di Chrome 119 al canale stabile per Windows, Mac e Linux. Questo aggiornamento sarà distribuito gradualmente nelle prossime settimane a tutti gli utenti che hanno installato il browser sul loro computer. La versione 119.0.6045.105 è disponibile per Linux e Mac, mentre la versione 119.0.6045.105/.106 è destinata a Windows. Questo aggiornamento contiene una serie di correzioni e miglioramenti, tra cui:

  • Migliorata la gestione delle schede, con la possibilità di raggrupparle e rinominarle.
  • Aggiunta la modalità lettura, che consente di visualizzare le pagine web in un formato più semplice e adatto alla lettura.
  • Aggiunto il supporto alla modalità picture-in-picture per i video, che consente di riprodurre i video in una finestra ridotta mentre si naviga su altre pagine.
  • Aggiunta la funzione Live Caption, che genera automaticamente i sottotitoli per i contenuti audio e video in diverse lingue.
  • Aggiornata l’interfaccia utente con un design più moderno e intuitivo.

Per una lista dettagliata delle modifiche apportate in questa versione, gli utenti possono fare riferimento al registro fornito da Google, che contiene i link ai commit effettuati dagli sviluppatori. Il team di Chrome ha anche accennato a futuri post sul blog riguardanti nuove funzionalità e grandi sforzi introdotti nella versione 119, come il supporto al protocollo HTTP/3 e al codec AV1. Google continua a lavorare per rendere Chrome un browser sempre più veloce, sicuro e innovativo, in grado di offrire un’esperienza di navigazione ottimale agli utenti. Se vuoi provare le ultime novità di Chrome, puoi scaricare l’aggiornamento dal sito ufficiale o dal Play Store

Continua a leggere su Fidelity News