Gmail, il servizio di posta elettronica di Google, ha introdotto una nuova funzione che permette di tradurre i messaggi ricevuti in una lingua diversa da quella impostata come preferita. Questa funzione è disponibile sia per gli utenti Android che per quelli iOS, e mira a facilitare la comunicazione con colleghi e amici che parlano altre lingue, senza dover ricorrere a strumenti esterni come Google Translate.
La traduzione dei messaggi di Gmail è molto semplice e intuitiva: basta cliccare sul banner che appare in alto sullo schermo quando si apre una mail scritta in una lingua diversa da quella predefinita, e scegliere la lingua in cui si vuole leggere il testo. Il banner offre anche la possibilità di impostare la traduzione automatica da una determinata lingua, cliccando su “traduci sempre da [lingua]”. In questo modo, non sarà più necessario cliccare ogni volta sul banner per tradurre le mail provenienti da quella lingua.
Se il sistema non riconosce la lingua della mail, o se si vuole cambiare la lingua di traduzione, è possibile forzare la traduzione cliccando sul menu a tre puntini in alto a destra e selezionando l’opzione “traduci messaggio”. Inoltre, se si preferisce non usare la funzione di traduzione, si può disattivarla cliccando su “non tradurre più da [lingua]” dal banner o dalle impostazioni dell’app Gmail. La funzione di traduzione è disponibile per tutti i clienti Workspace e non è attivabile nei messaggi per gli account IMAP. Il rollout della funzione è graduale: per gli utenti Android è iniziato dall’8 agosto e durerà massimo 15 giorni, mentre per gli utenti iOS inizierà dal 21 agosto e durerà anch’esso massimo 15 giorni.
La funzione di traduzione di Gmail può essere molto utile per chi ha bisogno di comunicare con persone che parlano lingue diverse, sia per motivi professionali che personali. Grazie a questa funzione, infatti, si può risparmiare tempo e fatica, evitando di dover copiare e incollare il testo su Google Translate o su altri servizi di traduzione online. Inoltre, si può migliorare la comprensione dei messaggi ricevuti, evitando possibili errori o fraintendimenti dovuti alla barriera linguistica.
Ovviamente, la funzione di traduzione di Gmail non è perfetta e può presentare alcuni limiti o imprecisioni, soprattutto se il testo originale contiene termini tecnici, gergali o idiomatici. Per questo motivo, è sempre consigliabile verificare la correttezza della traduzione prima di rispondere alla mail o di agire in base al suo contenuto. In ogni caso, la funzione di traduzione di Gmail rappresenta un passo avanti nell’integrazione tra i diversi servizi offerti da Google e nella facilitazione della comunicazione tra le persone.