Google continua a sperimentare nuove soluzioni per migliorare l’esperienza d’uso della sua tastiera virtuale Gboard. L’ultima novità, avvistata nella versione beta dell’app, introduce una significativa modifica estetica: tasti dalla forma arrotondata, un cambiamento che potrebbe ridefinire il look della tastiera più utilizzata su Android.
Da sempre caratterizzata da un design minimalista con tasti di forma rettangolare e angoli smussati, Gboard ora sperimenta un layout più moderno con tasti rotondi o a pillola. Questa scelta grafica, attualmente disponibile per un numero ristretto di utenti che utilizzano la versione beta 15.1, mira a rendere l’interfaccia più fluida e visivamente piacevole. Nella nuova configurazione, le lettere sono racchiuse in cerchi distinti, mentre tasti più ampi come la barra spaziatrice assumono una forma a pillola.
Questo cambiamento non incide sulle funzionalità della tastiera, ma offre un aspetto più armonioso e coerente con l’evoluzione del linguaggio visivo di Google. L’introduzione di questi tasti arrotondati potrebbe non essere solo un semplice esperimento grafico.
Alcuni osservatori ritengono che questa modifica possa anticipare un’evoluzione più ampia del design di Android, in particolare con l’arrivo di Android 16. Il sistema operativo di Google è noto per le sue linee guida basate sul concetto di Material You, e questa nuova estetica potrebbe rappresentare un passo verso un’interfaccia ancora più morbida e dinamica. Sebbene il nuovo design di Gboard sia generalmente apprezzato per la sua freschezza, non mancano alcuni piccoli svantaggi.
Per chi utilizza l’opzione “Pressione prolungata per i simboli“, l’interfaccia potrebbe apparire più densa rispetto alla versione attuale, con i simboli che tendono a sovrapporsi alle lettere. Resta da vedere se Google apporterà ulteriori affinamenti prima di un rilascio stabile. Al momento, il restyling della tastiera è disponibile solo per alcuni utenti nel programma beta di Gboard. Google non ha ancora annunciato ufficialmente se e quando questa novità verrà resa disponibile a tutti. Tuttavia, considerando l’approccio dell’azienda ai test di nuove interfacce, è probabile che ci possano essere ulteriori aggiustamenti prima del rollout globale.