Dopo un lungo periodo di beta testing, Foto, la nuova app focalizzata esclusivamente sulla condivisione di immagini, è ora disponibile ufficialmente su Android e iOS. Con un feed cronologico e privo di contenuti video, si propone come un’alternativa a Instagram per gli appassionati di fotografia. Foto si distingue per il suo approccio minimalista e autentico, eliminando molti degli elementi tipici dei social network tradizionali.
L’assenza di contenuti video e di algoritmi che influenzano la visibilità dei post consente un’esperienza utente più naturale, simile a quella dei primi anni di Instagram. Uno degli aspetti più innovativi dell’app è la scelta di nascondere i numeri di follower e i like, incoraggiando così una condivisione più genuina delle immagini. Inoltre, la ricerca di contenuti avviene tramite parole chiave e tag, rendendo più semplice trovare foto in base ai propri interessi.
A differenza di Instagram e di molte altre piattaforme social, Foto offre un feed cronologico puro. Questo significa che gli utenti vedranno le immagini in ordine di pubblicazione, senza interferenze algoritmiche. Un altro punto di forza è l’assenza totale di pubblicità, offrendo un’esperienza utente più fluida e priva di distrazioni commerciali.Il profilo utente su Foto è denominato “Portfolio”, un chiaro riferimento alla vocazione artistica della piattaforma.
Per accedere a funzionalità avanzate, è disponibile un’opzione in abbonamento. L’app è gratuita per tutti gli utenti, ma è possibile diventare “Ambassador” con un abbonamento da 5 dollari al mese (circa 4,60 euro), 50 dollari all’anno (circa 46 euro) o 500 dollari per un accesso a vita (circa 460 euro).
A partire dall’8 marzo 2025, i prezzi saliranno rispettivamente a 6, 60 e 600 dollari. Inoltre, verrà introdotto un piano “Pro+” da 10 dollari al mese (circa 9,20 euro), che offrirà un numero illimitato di Portfolio.Il team di sviluppo ha già delineato una roadmap con nuove funzionalità in arrivo, promettendo un’evoluzione costante della piattaforma. Nonostante un lungo periodo di beta di 18 mesi e oltre 16.000 utenti registrati, Foto rimane per ora un’esperienza social piuttosto intima. Tuttavia, il suo approccio unico e la sua dedizione alla fotografia la rendono un’alternativa interessante per chi cerca un modo autentico di condividere le proprie immagini.