File cancellati per errore da Google Drive: utenti preoccupati

Google Drive ha cancellato i file di alcuni utenti a loro insaputa. La causa del problema non è chiara, ma ha interessato anche altri utenti. Per ora si raccomanda agli utenti interessati di non apportare modifiche alla cartella principale di Google Drive.

File cancellati per errore da Google Drive: utenti preoccupati

Google Drive è uno dei servizi di cloud storage più popolari al mondo, ma alcuni suoi utenti hanno recentemente segnalato un problema preoccupante: i loro file sono stati cancellati a loro insaputa.

Il primo caso è stato segnalato da un utente di nome Yeonjoong, che ha notato che i suoi file di Google Drive erano improvvisamente scomparsi. L’unità era tornata allo stato di maggio 2023, con tutti i dati da maggio a oggi cancellati. L’attività di Google Drive non mostrava modifiche, e nessun file era presente nel Cestino. Yeonjoong ha contattato l’assistenza di Google, ma nessuno è stato in grado di risolvere il problema.

L’ingegnere di Google che ha esaminato il caso ha confermato che il problema ha interessato altri utenti, ma la causa non è stata ancora identificata. L’unica raccomandazione dell’ingegnere è che gli utenti interessati dal problema non apportino alcuna modifica alla cartella principale di Google Drive mentre l’indagine continua per fornire una soluzione definitiva. Questa situazione è preoccupante per diversi motivi.

Innanzitutto, si tratta di un problema serio che può avere un impatto significativo sugli utenti. In secondo luogo, la causa del problema non è stata ancora identificata, il che significa che potrebbe ripresentarsi in futuro. In terzo luogo, la raccomandazione di Google agli utenti di non apportare modifiche alla cartella principale di Google Drive è un ostacolo per coloro che devono accedere ai propri file.

Google ha una responsabilità nei confronti degli utenti che utilizzano il suo servizio di cloud storage. È importante che l’azienda risolva il problema il prima possibile e fornisca agli utenti le informazioni e il supporto di cui hanno bisogno. In attesa che Google risolva il problema, gli utenti possono adottare alcune misure per proteggere i propri file:

  • Effettuare regolarmente backup dei propri file su un altro servizio di cloud storage o localmente.
  • Utilizzare un software di gestione dei file che consenta di creare versioni precedenti dei file.
  • Mantenere una lista aggiornata dei propri file e delle cartelle. Queste misure possono aiutare gli utenti a ridurre al minimo i danni in caso di perdita dei file.
Continua a leggere su Fidelity News