Con le vacanze ormai agli sgoccioli, anche in quel di Menlo Park stanno riprendendo ad eseguire test a manetta, in vista dell’introduzione (o meno) di nuove funzionalità. In particolare, secondo alcune testimonianze Facebook starebbe testando l’audio automatico dei video che compaiono nel NewsFeed del social e si appresterebbe ad introdurre i contatti “non amici” nel suo Messenger ufficiale.
In relazione alla prima novità, quella dell’audio automatico, la situazione al momento è questa: quando si scorrono i video nella propria TimeLine o nel NewsFeed, questi ultimi (salvo diverse importazioni) partono in automatico ma senza audio. Col nuovo test, afferma Facebook alla rivista Mashable, si punta a vedere se gli utenti gradirebbero guardare i video “con l’audio attivo sin dall’inizio”.
Il test è in corso nel mercato australiano, sia per gli utenti Android che per quelli iOS, e riguarda sia i video “personali” (o house made) che quelli pubblicitari/di terzi. I gruppi “di studio” di Facebook sono due: al primo, i video presenti nel NewsFeed si avvieranno con l’audio automatico mentre, al secondo campione, i video partiranno con l’audio stoppato e, per avviarlo, occorrerà premere un’icona ad hoc posta nell’angolo basso a destra del video in questione. Sempre nel corso della comunicazione rilasciata a Mashable, Facebook tranquillizza gli utenti spiegando che si tratta solo di uno dei tanti test che Facebook conduce onde monitorare l’eventuale gradimenti di nuove, probabili, funzioni. Quindi, non è detto che arrivi e a tutti l’audio automatico all’apparir di un video nel NewsFeed.
L’altra novità di Facebook, forse più gradita per i suoi utenti, riguarderà il programma che viene utilizzato per chattare in mobilità con i propri amici, ovvero Messenger, al quale verrà conferita la possibilità di farci comunicare più agevolmente ANCHE con i non amici.
Sia chiaro: già oggi, su Facebook e Messenger, si può parlare con coloro che non sono tra i nostri contatti ma il sistema filtra i loro messaggi e li relega in un’anonima quanto semi-nascosta sezione della messaggeria. Con la novità annunciata, invece, sarà possibile aggiungere – su Messenger per iOS e Android – dei contatti con i quali parlare in agilità senza che sia necessario aggiungerli, su Facebook, alla propria lista amici. Insomma, Messenger diventa adulto e cerca, un po’ di smarcarsi da Facebook per camminare con le proprie gambe e diventare un messenger a se stante.
Attualmente questa novità appare più sicura della precedente ma non è dato sapere con certezza quando verrà rilasciata a tutti gli utenti di questa celebre piattaforma.