Evernote introduce la trascrizione rapida di audio, video e immagini con l’IA

Evernote lancia AI Transcribe, un tool che trascrive rapidamente audio, video e immagini in oltre 50 lingue, ma il costo dell’abbonamento potrebbe limitarne l’accesso per gli utenti occasionali.

Evernote introduce la trascrizione rapida di audio, video e immagini con l’IA

Evernote, l’app di punta per la gestione delle note, ha lanciato una nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale che consente di trascrivere audio, video e immagini con una velocità e una precisione sorprendenti. Dopo un periodo difficile caratterizzato da tagli al personale e aumenti dei prezzi in seguito all’acquisizione da parte di Bending Spoons, Evernote sta tornando alla ribalta con strumenti innovativi come AI Transcribe, ora disponibile sia all’interno dell’app principale che come tool web indipendente.

Questo supporto per la trascrizione multimodale si sta rivelando una svolta per chi desidera ottimizzare i propri flussi di lavoro e digitalizzare contenuti in modo efficiente. Il tool AI Transcribe permette agli utenti di convertire un’ampia gamma di contenuti multimediali in testo modificabile e ricercabile in pochi secondi.

È possibile caricare file audio, video o immagini, registrare audio direttamente mediante il registratore annesso o, nel caso del tool web, incollare l’URL di un video online per una trascrizione automatica. I formati supportati includono MP3, WAV, M4A, AAC, MPGA e WEBM per l’audio; MP4, MOV e MPEG per i video; e JPG, PNG, GIF, BMP, TIFF, WEBP, HEIC e HEIF per le immagini.

Il tool gestisce file fino a 100 MB o 60 minuti di durata, rendendolo ideale per trascrivere riunioni, lezioni, podcast o interviste. Evernote eccelle anche nell’estrazione di testo da immagini, come note scritte a mano su lavagne o documenti scannerizzati, con una dimensione massima dell’immagine di 9216 pixel. I test dimostrano l’eccezionale efficienza del tool.

Ad esempio, un episodio di un podcast in portoghese brasiliano di 55 minuti è stato trascritto con precisione in meno di un minuto, consentendo all’utente di copiare, scaricare o modificare immediatamente la trascrizione. Questa rapidità e accuratezza rendono AI Transcribe uno strumento prezioso per professionisti, studenti e creatori di contenuti che necessitano di trasformare rapidamente contenuti multimediali in testo utilizzabile. Il tool supporta oltre 50 lingue, garantendo accessibilità a utenti internazionali e team multilingue.

L’integrazione con l’ecosistema di Evernote è fluida: le trascrizioni possono essere salvate come note, modificate con strumenti come AI Edit per riepiloghi o ricercate tramite la ricerca potenziata dall’IA di Evernote. Il tool web offre ulteriore flessibilità, permettendo di copiare le trascrizioni, scaricarle come file .txt o salvarle su Evernote. Tuttavia, per sfruttare al massimo il potenziale della funzione, è consigliabile un abbonamento a pagamento. Il piano gratuito di Evernote è limitato a 50 note, un solo taccuino, 200 MB di dimensione massima per nota e accesso su un solo dispositivo, il che potrebbe non essere sufficiente per utenti intensivi. I piani a pagamento partono da 14,99 dollari al mese o 129,99 dollari all’anno, un costo che potrebbe scoraggiare gli utenti occasionali che non utilizzano Evernote per altre attività.

Continua a leggere su Fidelity News