Ecco come scaricare contenuti multimediali da oltre 10 mila siti

Una delle funzioni più coinvolgenti di internet è la possibilità di fruire dei contenuti in streaming. Tuttavia, per non erodere il proprio traffico dati e per disporre dei contenuti anche senza Wi-Fi, urge il download dei medesimi

Ecco come scaricare contenuti multimediali da oltre 10 mila siti

Il web pullula di servizi per il video streaming con i quali è possibile gustarsi i propri video musicali preferiti, alla stregua di una mega MTV online, o concentrarsi sulla messa in onda di un film o di una serie tv. Tuttavia, farlo in mobilità può consumare il nostro traffico dati e, non ultimo, esistono circostanze durante le quali l’uso del wireless è proibito o sconsigliato (es. quando si è in volo). Ecco, quindi, come procedere al download dei più interessanti video online

Il programma che consigliamo è KeepVid Pro che, a fronte del nome (Pro), può essere usato anche in versione gratuita ma con diverse limitazioni. Per fruire di tutte le sue funzionalità, senza vincolo alcuno, è possibile o acquistarne la licenza annuale (a 19 dollari) o quella permanente (a 29 dollari) che ne abilita il pieno uso su 1 PC (esiste, comunque, anche la licenza familiare).

Per utilizzare KeepVid Pro, come precondizioni, occorre un computer con almeno un processore Intel e con almeno Windows Xp come sistema operativo (supporta fino a Windows 10). In alternativa va bene anche un Mac che parta, come minimo, da Mac OS X Snow Leopard 10.6.

Installato il programma in questione dal suo sito ufficiale, possiamo scaricare i videodai 10000 portali di streaming più diffusi (compreso YouTube, ovviamente) – grazie a 3 metodi.

Il primo prevede che si incolli, nell’apposita mascherina, l’url della pagina contenente il video o la compilation di video collegati. A questo punto, possiamo scaricare il video (o la catena di video, uno dopo l’altro in coda o selezionandone solo alcuni) secondo la risoluzione fissata nelle impostazioni: in alternativa, è possibile scaricare e convertire in seguito il/i video secondo uno dei tanti formati messi a disposizione (mp3, mp4, iPod, iPad etc). 

La seconda opzione messa a disposizione da KeepVid Pro prevede l’uso di un browser in-app che, al rilevare una pagina contenente un video, mostra un bottone “download” per procedere allo scaricamento del contenuto multimediale nel formato che più ci aggrada.

La terza metodologia per scaricare i video è il “registra video” che permette di selezionare, ed eventualmente anche di fissare, un’area dello schermo della quale registrare tutto quel che viene mostrato a video. In questo modo si potranno registrare anche eventi in diretta o, eventualmente, i passaggi di un tutorial. Da notare che, a discrezione dell’utente, è anche possibile registrare a schermo intero onde captare una maggiore area di contenuti. 

Ricordiamo a tutti i lettori che condividere con altri, o utilizzare a fini commerciali, i contenuti registrati o scaricati con KeepVid Pro è illegale (possono essere protetti da diritti d’autore). L’uso di tale programma è consentito solo con finalità private, magari a scopo di backup o di comoda fruizione personale off-line.

Continua a leggere su Fidelity News