Copilot di Microsoft approda su iPhone e iPad: scaricalo subito da App Store.

Il debutto di Microsoft Copilot su iOS apre nuove possibilità di AI avanzata su dispositivi Apple. Con GPT-4 gratuito, offre un'esperienza completa e promettente. L'aggiunta di plug-in attesi rende il futuro ancora più intrigante.

Copilot di Microsoft approda su iPhone e iPad: scaricalo subito da App Store.

Dopo un debutto di successo su dispositivi Android, Microsoft ha annunciato con entusiasmo il rilascio di Copilot, il suo chatbot AI, anche per iPhone e iPad. Gli utenti possono ora scaricare l’applicazione direttamente dall’App Store, ampliando ulteriormente la portata di questa innovativa piattaforma.Copilot, alimentato dall’ultimo modello DALL.E 3 di OpenAI, si distingue per la sua capacità di eseguire una vasta gamma di compiti.

Tra le sue funzionalità di punta vi sono la stesura di e-mail, la creazione di storie e sceneggiature, la traduzione di contenuti multilingue, il riassunto di testi complessi, la revisione di articoli, la generazione di itinerari di viaggio personalizzati e molto altro ancora.

Una delle caratteristiche più interessanti è l’utilizzo gratuito del potente modello di linguaggio GPT-4 di OpenAI, normalmente soggetto a un abbonamento a pagamento.Una volta scaricata l’app su dispositivi iOS, gli utenti non sono obbligati a effettuare l’accesso con un account Microsoft o un indirizzo e-mail, a meno che non desiderino usufruire di tutti i servizi offerti. Copilot richiederà solo un permesso approssimativo per la posizione, che può essere negato senza compromettere l’esperienza utente. Questo approccio mira a garantire la massima semplicità e accessibilità.

Un aspetto notevole di Copilot su iOS è la possibilità di sfruttare gratuitamente il modello GPT-4 di OpenAI. Tradizionalmente soggetto a tariffe mensili, GPT-4 è ora accessibile senza costi aggiuntivi attraverso Copilot, rappresentando un vantaggio significativo per gli utenti che cercano un’esperienza di intelligenza artificiale avanzata.

Al momento mancano ancora i plug-in su Copilot per iOS, ma ci si attende che vengano implementati in un prossimo futuro, arricchendo ulteriormente le funzionalità dell’app.Va notato che, oltre a iOS e Android, Microsoft Copilot continua a essere integrato in altre piattaforme Microsoft, inclusi Microsoft Edge, Bing, Skype e vari browser web. Ciò consente agli utenti di sfruttare la potenza di Copilot in diverse situazioni e contesti

Continua a leggere su Fidelity News