Con l’inizio del 2024, Google ha lanciato un appello aperto per raccogliere le richieste degli utenti di nuove funzionalità per Bard, il suo grande modello linguistico (LLM). Le richieste più popolari includono diverse funzioni.
Miglioramento del tipo di risposte: gli utenti desiderano che Bard sia in grado di fornire risposte più accurate, complete e creative. Ad esempio, se un utente chiede a Bard “Qual è la capitale della Francia?”, Bard dovrebbe essere in grado di fornire la risposta corretta, che è Parigi, e di fornire anche informazioni aggiuntive sulla Francia, come la sua popolazione, la sua lingua ufficiale o la sua storia. Maggiore multimodalità: gli utenti desiderano che Bard sia in grado di comprendere e generare diversi formati di testo, come poesie, codice, script, brani musicali, e-mail, lettere, ecc. Ad esempio, se un utente chiede a Bard di scrivere una poesia sulla natura, Bard dovrebbe essere in grado di generare una poesia creativa e originale.
Applicazioni specifiche: gli utenti desiderano che Bard sia integrato in app e servizi specifici, come Assistente Google, Gmail, Google Docs, ecc. Ad esempio, Bard potrebbe essere integrato in Assistente Google per fornire risposte più complete e informative alle domande degli utenti.
Oltre alle funzionalità più popolari, sono desiderate le seguenti funzionalità. Migliore comprensione del contesto: Bard dovrebbe essere in grado di comprendere il contesto di una conversazione, anche se è lunga o complessa. Questo gli permetterebbe di fornire risposte più pertinenti e utili. Ad esempio, se un utente chiede a Bard “La capitale della Francia è Parigi?”, Bard dovrebbe essere in grado di capire che l’utente sta chiedendo una conferma.
Maggiore capacità di apprendimento: Bard dovrebbe essere in grado di imparare dalle sue interazioni con gli utenti. Questo gli permetterebbe di migliorare le sue prestazioni in modo più efficiente. Ad esempio, se un utente chiede a Bard “Qual è la capitale della Francia?” più volte, Bard dovrebbe imparare che la risposta corretta è Parigi e fornire sempre la risposta corretta in futuro.
Maggiore affidabilità: Bard dovrebbe essere in grado di fornire risposte accurate e complete, anche se la richiesta è complessa o inusuale. Ad esempio, se un utente chiede a Bard “Qual è la differenza tra intelligenza artificiale e apprendimento automatico?”, Bard dovrebbe essere in grado di fornire una risposta accurata e completa, anche se è complessa. Queste sono solo alcune delle funzionalità desiderate per Bard nel 2024. Si spera che Google prenderà in considerazione queste richieste e quelle degli altri utenti.