Chrome bloccherà i cookie di terze parti dal 4 gennaio

Google rivoluziona la navigazione online con la Protezione Antitracciamento. L'1% degli utenti inizia i test, preparando il terreno per un web più sicuro e rispettoso della privacy.

Chrome bloccherà i cookie di terze parti dal 4 gennaio

Google ha fissato una data chiave per l’inizio dei test della “Protezione Antitracciamento” su Chrome, una nuova funzionalità di Privacy Sandbox che restringe il monitoraggio tra siti, limitando automaticamente l’accesso dei siti web ai cookie di terze parti.

A partire dal 4 gennaio 2024, questa innovazione sarà disponibile per l’1% degli utenti Chrome a livello mondiale, segnando una fase cruciale nella roadmap di abbandono dei cookie di terze parti. Anthony Chavez, Vice President Privacy Sandbox, sottolinea che questa Protezione Antitracciamento rappresenta un traguardo fondamentale nell’iniziativa Privacy Sandbox. Questa iniziativa mira a eliminare i cookie di terze parti per tutti gli utenti di Chrome nella seconda metà del 2024, subordinata alla risoluzione di eventuali dubbi sulla concorrenza da parte della Competition and Markets Authority (CMA) del Regno Unito.

Chavez afferma che con Privacy Sandbox Google adotta un approccio responsabile all’eliminazione dei cookie di terze parti in Chrome. Sono stati progettati nuovi strumenti per i siti che supportano i principali casi d’uso, concedendo tempo agli sviluppatori per una transizione graduale. La Protezione Antitracciamento sarà inizialmente disponibile per una piccola percentuale (1%) di utenti Chrome, consentendo agli sviluppatori di condurre test e verificare la prontezza per un web senza cookie di terze parti.

I partecipanti al test verranno selezionati casualmente e, se scelti, riceveranno una notifica all’apertura di Chrome. Durante la navigazione, i cookie di terze parti saranno limitati per impostazione predefinita, riducendo il tracciamento degli utenti su diversi siti. Nel caso in cui un sito richieda cookie di terze parti per funzionare correttamente, Chrome offrirà un’opzione per riattivarli temporaneamente tramite l’icona a forma di occhio nella barra degli indirizzi.

L’eliminazione massiva dei cookie di terze parti da Chrome è prevista entro la seconda metà del 2024, secondo la roadmap dell’iniziativa Privacy Sandbox. Tuttavia, Google precisa che la data potrebbe variare in base alla decisione finale della CMA del Regno Unito. La Protezione Antitracciamento rappresenta un passo cruciale verso un ecosistema digitale più rispettoso della privacy, in linea con l’impegno crescente per la gestione responsabile dei dati online.

Continua a leggere su Fidelity News