Il 2024 è iniziato con un’importante notizia per gli appassionati di intelligenza artificiale: OpenAI sta lavorando per rendere ChatGPT l’app di assistente digitale predefinita sugli smartphone Android senza che, come oggi, sia necessario dover andare sul sito internet o sull’app di ChatGPT. Questa mossa, scoperta da Android Authority analizzando una release di ChatGPT nella quale sono emersi la stringa “com.openai.voice.assistant.AssistantActivity” e un quadro di impostazioni (per ora disattivato) “per avviare ChatGPT in modalità assistente“, potrebbe avere un impatto significativo sul mercato degli assistenti digitali, con la possibilità di sostituire l’Assistente Google come leader di mercato.
ChatGPT è un modello linguistico generativo di grandi dimensioni sviluppato da OpenAI. Si tratta di un’intelligenza artificiale che è in grado di generare testo, tradurre lingue, scrivere diversi tipi di contenuti creativi e rispondere alle tue domande in modo informativo. ChatGPT è ancora in fase di sviluppo, ma ha già dimostrato di essere in grado di svolgere compiti complessi e di fornire risultati di alta qualità. Ad esempio, è stato utilizzato per generare articoli di giornale, scrivere sceneggiature e persino creare opere d’arte.
L’Assistente Google è l’app di assistente digitale predefinita su molti smartphone Android. È un’app potente e versatile che offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui ricerca, controllo della musica, gestione degli appuntamenti e molto altro. Tuttavia, l’Assistente Google non è perfetto. A volte può essere lento o impreciso, e le sue funzionalità possono essere difficili da usare. ChatGPT potrebbe offrire un’alternativa più potente e user-friendly all’Assistente Google.
È un modello linguistico di grandi dimensioni, il che significa che ha accesso a una vasta gamma di informazioni. Questo gli consente di fornire risposte più complete e informative alle tue domande. Inoltre, ChatGPT è ancora in fase di sviluppo, il che significa che sta migliorando costantemente. È possibile che, nel tempo, ChatGPT superi l’Assistente Google in termini di funzionalità e prestazioni.
Google è consapevole della minaccia rappresentata da ChatGPT. L’azienda sta lavorando attivamente a un nuovo assistente digitale basato su Bard, un altro modello linguistico di grandi dimensioni sviluppato da Google. Bard è ancora in fase di sviluppo, ma ha già dimostrato di essere in grado di svolgere compiti simili a quelli di ChatGPT. Ad esempio, è stato utilizzato per generare resoconti di notizie, scrivere script e persino creare poesie. È probabile che la competizione tra ChatGPT e Bard sarà intensa. Entrambi i modelli hanno il potenziale per rivoluzionare il mercato degli assistenti digitali.