Se siete appassionati di tecnologia e intelligenza artificiale, probabilmente avrete già sentito parlare di ChatGPT, il chatbot AI sviluppato da OpenAI, la società fondata da Sam Altman e sostenuta da Elon Musk.
ChatGPT è un’innovativa intelligenza artificiale che può conversare con gli utenti su qualsiasi argomento, fornendo risposte originali, pertinenti e spesso sorprendenti. ChatGPT è anche in grado di generare contenuti creativi, come poesie, storie, codice, testi e molto altro.ChatGPT è disponibile da tempo tramite browser web, dove ha riscosso un enorme successo, attirando milioni di utenti curiosi di mettere alla prova le sue capacità.
Da maggio 2023, ChatGPT è anche scaricabile come app per iOS, dove ha ottenuto ottimi risultati in termini di download e recensioni. Ora, però, c’è una grande novità: ChatGPT arriva anche su Android, il sistema operativo più diffuso al mondo. OpenAI ha annunciato con un tweet che l’app ufficiale di ChatGPT per Android sarà disponibile a partire dalla prossima settimana e che gli utenti possono già pre-registrarsi sul Google Play Store.
Si tratta di una notizia attesissima dalla community di fan di ChatGPT, che potranno finalmente conversare con il chatbot AI anche dai loro smartphone Android. L’app di ChatGPT per Android è identica a quella per iOS e alla versione web. Il funzionamento è molto semplice: basta registrarsi o accedere con il proprio account per poter iniziare a chattare con l’intelligenza artificiale di OpenAI. Si può scegliere tra diverse modalità di conversazione, come Balanced, Creative o Precise, a seconda delle proprie preferenze e del tipo di contenuto che si vuole ottenere.
ChatGPT per Android rappresenta un’importante opportunità per OpenAI di ampliare il suo pubblico e i suoi casi d’uso. Nonostante la concorrenza di altri chatbot AI, come Bard di Google o Bing di Microsoft, ChatGPT resta il più utilizzato, completo e affidabile chatbot AI oggi disponibile. Pur non essendo infallibile (è sempre bene verificare la veridicità di ciò che dice), gli utenti si affidano a lui per i più svariati motivi.
Alcuni lo usano per informarsi, altri per divertirsi, altri ancora per imparare o migliorare le proprie abilità. ChatGPT per Android è al momento disponibile solo negli Stati Uniti, ma si spera che presto arrivi anche in Italia e in altri paesi. Nel frattempo, gli utenti italiani possono pre-registrarsi per la versione in italiano del chatbot AI sul sito ufficiale di OpenAI. Non resta che attendere l’arrivo di ChatGPT sul nostro Play Store e prepararsi a vivere un’esperienza unica e coinvolgente con l’intelligenza artificiale.