Arriva Happn, l’app che ti fa incontrare persone sconosciute

La nuova applicazione è scaricabile gratuitamente su Android e iOS, e necessita dell’iscrizione attraverso il profilo Facebook. Happn permette di conoscere persone incontrate per caso e magari di iniziare nuove relazioni

Arriva Happn, l’app che ti fa incontrare persone sconosciute

Arriva la app che ti fa ritrovare le persone che incroci per caso. Proprio così, questa app permette di ritrovare le persone che hanno colpito la nostra mente, che hanno fatto scattare una sorta di colpo di fulmine, e incontrati nei luoghi più disparati, in un incrocio ad esempio, oppure mentre siamo in attesa del tram. Denominata Happn, la nuova applicazione  aiuta dunque a rincontrare chi ci ha colpito anche semplicemente con lo sguardo oppure con un sorriso.

Scaricabile gratuitamente per sistemi Android e iOS, la piattaforma richiede l’iscrizione attraverso il proprio profilo Facebook e anche il consenso a poter utilizzare i dati del proprio posizionamento. L’app agisce in tempo reale: questo vuol dire che quando due utenti si incrociano, sui loro smartphone compaiono i loro profili, e per stabilire un contatto si può inviare all’altro utente un “charm”, che equivale ad una notifica per confermare di aver un interesse. Con l’accettazione è scongiurato il pericolo di molestie, in quanto chi accetta dichiara di aver gradito e sceglie anche di iniziare la conversazione. 

Per chi è timido ed è restio alle comunicazioni è disponibile il pulsante cuore, che consente di mandare al destinatario un “like” senza rivelare l’identità. L’app è sicura e rende invisibile la localizzazione di un utente agli altri membri, e si registrano solo i punti dove i membri si incrociano, e nulla compare sulla bacheca Facebook. Per mantenere la massima sicurezza è anche possibile segnalare gli abusi.

A sviluppare questa app sono stati tre francesi,  Fabien Cohen, Didier Rappaport e Antony Cohen, che hanno lanciato l’app prima nella loro patria e stanno cercando di diffonderla in altre parti del mondo. Oltre che in Italia hanno conquistato anche l’Australia, e secondo i dati raccolti ci sono già circa 2 milioni di iscritti  in tutto il globo.

Continua a leggere su Fidelity News