Apple rilascia aggiornamenti di sicurezza e correzioni di bug per iOS, iPadOS e macOS

Apple ha rilasciato nuovi aggiornamenti per iOS, iPadOS e macOS. iOS 17.2.1 e macOS 14.2.1 includono correzioni di bug e miglioramenti della sicurezza, mentre iOS 16.7.4 e iPadOS 16.7.4 risolvono un problema con le app integrate.

Apple rilascia aggiornamenti di sicurezza e correzioni di bug per iOS, iPadOS e macOS

Il 20 dicembre 2023, Apple ha rilasciato una serie di nuovi aggiornamenti per i suoi sistemi operativi, tra cui iOS 17.2.1 e macOS 14.2.1. Questi “minor update” seguono di una settimana il rilascio di iOS 17.2 e macOS 14.2 Sonoma. Oltre a questi, sono stati rilasciati anche iOS 16.7.4 (20H240) e iPadOS 16.7.4 (20H240) per i dispositivi più datati e un nuovo firmware per AirPods 3 (versione 6A317).

Con l’introduzione di questi nuovi aggiornamenti, Apple ha anche interrotto la firma di iOS 17.1.1 e iOS 17.1.2, rendendo impossibile il downgrade a queste versioni una volta eseguito l’aggiornamento alla versione più recente. Questa pratica di blocco della firma è finalizzata a garantire maggiore sicurezza, impedendo l’accesso a bug e vulnerabilità presenti nelle release precedenti, oltre a evitare un’eccessiva frammentazione mantenendo gli utenti sulle versioni più recenti.

Apple ha sottolineato che questi nuovi aggiornamenti si concentrano principalmente sulla sicurezza, offrendo correzioni importanti per i bug. iOS 17.2.1, in particolare, è stato definito come un aggiornamento consigliato per tutti gli utenti. È interessante notare che Apple è già al lavoro su iOS 17.3 e iPadOS 17.3, con un rilascio previsto per il mese di gennaio dell’anno successivo.

Nel dettaglio, iOS 17.2 aveva introdotto l’app “Diario” per la scrittura e la conservazione di ricordi, offrendo una nuova modalità di apprezzamento dei momenti speciali. L’aggiornamento aveva anche permesso agli utenti di modificare la suoneria della notifica predefinita di sistema e aveva attivato il supporto per lo standard di ricarica wireless Qi2 di nuova generazione su iPhone 13 e iPhone 14. Per gli iPhone 15 Pro, iOS 17.2 aveva aggiunto un’opzione di traduzione per il pulsante di azione e la capacità di registrare “video spaziali“, visualizzabili in modalità immersiva sul Vision Pro, il visore di realtà mista che sarà disponibile negli Stati Uniti all’inizio dell’anno successivo.

Con iOS 16.7.4 e iPadOS 16.7.4, Apple ha risolto un problema legato alle app integrate, garantendo che le app Apple eliminate possano essere reinstallate correttamente. Anche per i Mac, è stato rilasciato un aggiornamento denominato macOS Sonoma‌ 14.2.1, che offre correzioni di bug e aggiornamenti di sicurezza. Questa versione specifica risolve una vulnerabilità di condivisione dello schermo che potrebbe causare la condivisione involontaria di contenuti errati da parte di un utente.Apple sta già testando macOS Sonoma 14.3, con il rilascio pubblico previsto nel corso del mese di gennaio dell’anno successivo.

Per scaricare le nuove versioni di iOS, iPadOS e macOS, gli utenti devono accedere al menu “Aggiornamento Software” nelle “Impostazioni” dei propri dispositivi.Per iPhone e iPad, è necessario essere connessi a una rete Wi-Fi e avere almeno il 50% di carica residua. In alternativa, è possibile scaricare l’aggiornamento tramite rete cellulare, ma in questo caso è necessario avere almeno il 20% di autonomia e collegare il dispositivo all’alimentazione durante l’installazione. Gli utenti di iPhone con connettività 5G possono scaricare iOS 17.2.1 tramite rete cellulare, anche se hanno meno del 20% di autonomia.

Continua a leggere su Fidelity News