Apple presenta le RC di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17: le novità più importanti

Apple rilascia le RC dei suoi sistemi operativi, che portano molte novità di design e funzionalità. Le RC sono le versioni quasi definitive, che precedono il rilascio pubblico.

Apple presenta le RC di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17: le novità più importanti

Apple ha presentato i suoi nuovi prodotti, tra cui gli iPhone 15, gli iPhone 15 Pro, i nuovi Apple Watch Watch Series 9 e Apple Watch Ultra 2, ma non solo. Ha anche rilasciato agli sviluppatori le Release Candidate (RC) dei suoi sistemi operativi: iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17. Si tratta delle versioni quasi definitive, che precedono il rilascio pubblico previsto per il prossimo 18 settembre.

L’unica eccezione è macOS Sonoma, che non ha ancora una RC e che verrà rilasciato il prossimo 28 settembre. Le RC sono le versioni che Apple ritiene pronte per il lancio, salvo eventuali bug di ultima ora. Sono quindi le più stabili e sicure tra le beta, ma non sono ancora le versioni definitive. Gli sviluppatori possono installarle per testare le loro app e segnalare eventuali problemi a Apple. Per installare queste RC su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o tenere connesso il dispositivo alla rete elettrica.

Per aggiornare il tuo Apple Watch alla RC di watchOS, devi avere almeno il 50% di batteria e tenere il tuo iPhone vicino al tuo orologio. Puoi installare la RC sia dall’app per iPhone che dalle impostazioni dell’orologio. Le RC si installano in modalità OTA (Over The Air), cioè senza fili, direttamente dal menù delle impostazioni di sistema, dove puoi scegliere tra “Developer Beta” e “Public Beta”, a seconda del programma a cui sei iscritto. Ricorda che, da iOS 16.4 in poi, Apple non usa più i profili, ma richiede solo l’iscrizione gratuita al programma sviluppatori o beta testing pubblico.

Per installare queste RC, basta avere un Apple ID collegato a un account pubblico o sviluppatore. Non serve più usare i profili, come in passato. Anche se queste RC hanno già risolto molti bug delle versioni precedenti, è meglio non installarle sui dispositivi che usi di più, perché potrebbero avere ancora qualche problema di compatibilità o di funzionamento. Le nuove versioni dei sistemi operativi di Apple portano tante novità, sia nel design delle icone e delle interfacce, sia nelle funzionalità e nelle prestazioni.

Tra le novità più importanti ci sono le seguenti. La modalità Focus in iOS 17, che permette di personalizzare le notifiche in base alle attività che si stanno svolgendo, come il lavoro, lo studio o il relax; La funzione Live Text in iOS 17, che permette di riconoscere il testo nelle foto e di copiarlo, tradurlo o cercarlo; La funzione App Privacy Report in iOS 17, che mostra quali app accedono ai dati personali e con quale frequenza; Le nuove opzioni per la multitasking in iPadOS 17, che permettono di gestire più app contemporaneamente con gesti semplici e intuitivi; Le Quick Note in iPadOS 17, che permettono di prendere appunti rapidamente da qualsiasi app con l’Apple Pencil; La possibilità di usare widget e app della Libreria su tutto lo schermo in iPadOS 17; Il nuovo design della schermata home in watchOS 10, che permette di accedere più facilmente alle app preferite; La nuova app Mindfulness in watchOS 10, che offre esercizi di respirazione e riflessione per il benessere mentale; La nuova app Portachiavi in watchOS 10, che permette di sbloccare porte intelligenti con l’Apple Watch; Il supporto al Dolby Atmos e al Lossless Audio in tvOS 17, che offre un’esperienza sonora più immersiva.

 

Continua a leggere su Fidelity News