Apple presenta le nuove Release Candidate dei suoi sistemi operativi

Apple svela le versioni candidate di iOS, iPadOS 17.2, macOS 14.2, watchOS 10.2 e tvOS 17.2 con correzioni di bug, nuove funzionalità e supporto al Qi2 per la ricarica wireless. iOS introduce l'App Diario e il Video Spaziale

Apple presenta le nuove Release Candidate dei suoi sistemi operativi

Apple ha distribuito le versioni Release Candidate di iOS e iPadOS 17.2, macOS Sonoma 14.2, watchOS 10.2 e tvOS 17.2. Queste release, previste per il rilascio al pubblico all’inizio della prossima settimana, presentano correzioni di bug e aggiornamenti di sicurezza, oltre a introdurre nuove funzionalità.

Le principali innovazioni di iOS e iPadOS 17.2 includono il supporto per il nuovo standard di ricarica wireless Qi2, consentendo agli iPhone 13 e 14 di essere caricati a 15 W con i caricabatterie Qi2. L’introduzione dell’App Diario offre agli utenti una nuova modalità per scrivere e conservare i propri ricordi. Inoltre, il Video Spaziale consente agli utenti di iPhone 15 Pro e 15 Pro Max di registrare video in 3D fruibili su Apple Vision Pro. La messa a fuoco automatica della fotocamera zoom è stata migliorata per consentire agli iPhone 15 Pro e 15 Pro Max di focalizzare più rapidamente oggetti piccoli e distanti.

Altre caratteristiche innovative comprendono la freccia di recupero in Messaggi, che agevola la navigazione al primo messaggio non letto in una conversazione. Con l’opzione “Aggiungi adesivo” nel menu contestuale di Messaggi, è ora possibile inserire direttamente uno sticker in una bolla di conversazione. La compilazione automatica avanzata in PDF riconosce i campi all’interno di documenti PDF e altri moduli, semplificando l’inserimento di informazioni come nomi e indirizzi dai tuoi contatti. La playlist dei brani preferiti in Apple Music offre un modo rapido per ritrovare le canzoni contrassegnate come preferite. È anche possibile disabilitare l’utilizzo della cronologia di ascolto in Apple Music durante un Focus, garantendo che la musica ascoltata in quel periodo non venga visualizzata nelle sezioni “Ascoltati di recente” o influisca sui suggerimenti musicali.

Il sistema operativo ‌macOS Sonoma‌, con la versione 14.2, introduce non solo correzioni di bug e aggiornamenti di sicurezza, ma anche miglioramenti significativi. Tra le nuove funzionalità, si evidenzia il supporto per la compilazione automatica avanzata nei documenti PDF, la verifica della chiave di contatto per i messaggi, un’opzione di tapback per gli adesivi, l’aggiunta di nuovi widget Meteo e molte altre caratteristiche innovative.

Nella versione 10.2 di watchOS, invece, è stato introdotto il supporto per l’accesso ai dati dell’app Salute attraverso Siri. È importante notare che questa funzionalità è disponibile solo per i più recenti modelli di Apple Watch. Inoltre, l’aggiornamento ha reintegrato un’opzione per la personalizzazione dei quadranti, consentendo agli utenti di navigare tra le opzioni scorrendo sia verso sinistra che verso destra. Oltre a queste novità, l’update include i consueti miglioramenti, correzioni di bug e aggiornamenti di sicurezza per ottimizzare l’esperienza complessiva dell’utilizzo di watchOS.

La versione 17.2 di tvOS presenta una novità significativa: ora, premendo il pulsante Siri sul telecomando Apple TV, viene avviata automaticamente la funzione di Ricerca. Una barra di ricerca appare sullo schermo, invitando l’utente a “cercare film, programmi TV e altro ancora”. La pagina dei risultati è stata migliorata, consentendo agli utenti di filtrare i risultati specifici per le app Apple TV o Apple Music. Se si seleziona una di queste app, Apple TV aprirà l’app mostrando i risultati di ricerca per ciò che si sta cercando. Per attivare Siri, è ancora possibile utilizzare il pulsante sul telecomando Apple TV, ma ora è necessario tenerlo premuto per alcuni secondi anziché effettuare un semplice click. Il motivo di questo cambiamento non è chiaro, ma potrebbe essere legato alla percezione da parte di Apple che la funzione di Ricerca fornisca risultati migliori rispetto a Siri nel suggerire contenuti. Inoltre, tvOS 17.2 introduce una nuova barra laterale per l’app Apple TV e un pulsante “aggiungi alla coda” che compare durante la visualizzazione dei trailer di Apple TV+. È prevista anche la dismissione dell’app iTunes Movie Store standalone, con l’intenzione di integrarla nell’app Apple TV.

Le versioni candidate (RC) possono essere installate in modalità Over-The-Air (OTA) direttamente attraverso il menu delle impostazioni di sistema di iOS, iPadOS, macOS e tvOS. Per farlo, è sufficiente accedere all’opzione “Aggiornamenti beta” e selezionare tra “Developer Beta” e “Public Beta” in base al programma di partecipazione, previa registrazione gratuita. Per procedere con il download, è necessario essere connessi a una rete Wi-Fi e avere almeno il 50% di carica residua. In alternativa, è possibile avviare il download con almeno il 20% di autonomia, ma è fondamentale mantenere il dispositivo collegato alla rete elettrica durante l’aggiornamento. Su dispositivi iPhone e iPad con connettività 5G, è addirittura possibile scaricare iOS e iPadOS 17.2 tramite rete cellulare. Per quanto riguarda l’aggiornamento a watchOS 10.2 per Apple Watch, è necessario essere connessi al caricabatteria e avere un’autonomia di almeno il 50%. Per eseguire l’aggiornamento, è indispensabile scaricare il firmware beta tramite la sezione “Aggiornamento Software” nel menu delle impostazioni generali dell’app Watch, con la possibilità di scegliere tra “Developer Beta” e “Public Beta”.

Continua a leggere su Fidelity News