Apple: iOS 11.4 introduce alcune novità e una ‘rivoluzione’ nei messaggi

Il nuovo aggiornamento del sistema operativo iOS, indirizzato alla maggior parte dei dispositivi Apple, prevede alcune correzioni di bug e un importante cambiamento per quanto riguarda i messaggi di testo.

Apple: iOS 11.4 introduce alcune novità e una ‘rivoluzione’ nei messaggi

Apple, al giorno d’oggi, è una tra le società più attive e conosciute nel settore dell’informatica. I propri prodotti, sebbene abbiano un costo non indifferente, presentano un’indubbia qualità tecnica complessiva che, unita ad un’ottima interfaccia utente, restituiscono un’ottima esperienza d’uso. In particolare, ciò che fa funzionare al meglio un qualunque dispositivo di Apple è il sistema operativo, il quale è realizzato con estrema cura e con il minor numero di bug possibile.

Nel campo mobile, in particolare, Apple sviluppa il sistema operativo iOS (che, al momento della stesura di questo articolo, è arrivato alla macro-release ’11’). L’azienda di Cupertino è solita rilasciare aggiornamenti dell’OS a breve distanza per una grande fascia di dispositivi, ciascuno dei quali aggiunge delle novità più o meno rilevanti nella normale esperienza d’uso. In particolare, questo aggiornamento di Cupertino introduce una funzionalità mai vista su un dispositivo Apple.

La novità in questione è incentrata sui messaggi, un elemento chiave per qualunque utente di uno smartphone. Con l’aggiornamento di iOS 11.4 sarà possibile effettuare la sincronizzazione dei messaggi su iCloud, rendendoli così disponibili per tutti i dispositivi Apple dell’utente. In questo modo, quando un utente scriverà un messaggio su un iPhone, l’invio risulterà presente anche su un iPad collegato e così via. È presente un unico requisito per utilizzare questa funzionalità: tutti i dispositivi interessati devono essere loggati con lo stesso ID Apple.

L’uso dei servizi cloud nei messaggi introduce una serie di vantaggi alquanto rilevanti: basta pensare ai messaggi multimediali, i quali occupano molto spazio nella memoria dello smartphone. Spostare gli stessi sul cloud sopperisce alla mancanza di storage del proprio dispositivo permettendo il salvataggio in locale di altri contenuti. Inoltre, se l’utente decidesse di acquistare un nuovo iPhone, egli potrebbe immediatamente importare le proprie conversazioni sul proprio dispositivo in maniera ‘trasparente’.

Per attivare questa funzionalità è sufficiente, una volta aver eseguito l’aggiornamento, recarsi presso le ‘Impostazioni‘ del dispositivo e cliccare su ‘iCloud‘. Qui si dovrebbe trovare la voce ‘Messaggi su iCloud‘ necessaria per gestire il tutto. Oltre a ciò, l’aggiornamento di iOS introduce il fix di alcuni bug, un miglioramento di Siri ed AirPlay 2, il quale migliora la riproduzione dei propri contenuti su HomePod e su altri altoparlanti compatibili con il suddetto sistema.

Continua a leggere su Fidelity News