Android 15 QPR1 Beta 2: novità per tablet con finestre e widget sulla schermata di blocco

La seconda beta di Android 15 QPR1 introduce importanti novità per i tablet, tra cui la modalità a finestre ridimensionabili simile ai desktop e la possibilità di aggiungere widget sulla schermata di blocco.

Android 15 QPR1 Beta 2: novità per tablet con finestre e widget sulla schermata di blocco

Il 12 settembre 2024, Google ha reso disponibile la seconda beta di Android 15 QPR1, portando con sé una serie di novità che promettono di trasformare l’esperienza utente, in particolare sui tablet. Questa nuova versione beta si distingue per le significative innovazioni introdotte, che si concentrano soprattutto sul miglioramento dell’usabilità dei dispositivi a schermo grande. 

Una delle aggiunte più rilevanti di Android 15 QPR1 Beta 2 è la modalità “freeform”, che consente di eseguire le applicazioni in finestre ridimensionabili, molto simili a quelle dei tradizionali sistemi operativi desktop. Questa funzionalità, che offre un controllo maggiore sull’organizzazione dello spazio di lavoro, permette agli utenti di ridimensionare e gestire le finestre delle app come su un computer. Le finestre possono essere adattate tramite i bordi e l’introduzione di una barra di intestazione offre opzioni per massimizzare, ridurre o spostare le applicazioni, rendendo il multitasking più fluido e versatile. 

Tuttavia, la modalità freeform non è attivata automaticamente. Gli utenti devono abilitare questa funzione manualmente dalle Opzioni sviluppatori oppure tramite un nuovo indicatore che compare nella parte superiore dello schermo quando un’app è in modalità a schermo intero. Per coloro che utilizzano una tastiera esterna, è disponibile anche una combinazione di tasti che semplifica l’attivazione di questa modalità. Un’altra innovazione significativa per i tablet è l’introduzione dei widget sulla schermata di blocco. Questa funzionalità, già sperimentata in passato con Android 4.2 Jelly Bean, è stata perfezionata per questa versione beta. I Pixel Tablet, in particolare, inseriscono automaticamente alcuni widget dopo l’aggiornamento per familiarizzare gli utenti con questa novità.

Sebbene i widget sulla schermata di blocco siano interattivi, per accedere completamente alle applicazioni sarà necessario inserire la password del dispositivo, garantendo così un ulteriore livello di sicurezza. Oltre a queste novità, Android 15 QPR1 Beta 2 include anche miglioramenti visivi e funzionali. La nuova icona per il cambio della lingua e della tastiera è progettata per essere più intuitiva, migliorando l’accesso alle impostazioni linguistiche. È ora possibile attivare la correzione colore direttamente dalle impostazioni del sistema, con un nuovo slider per regolare l’intensità, offrendo una maggiore personalizzazione dell’esperienza visiva. 

Inoltre, sono stati migliorati gli indicatori per la registrazione dello schermo e il casting, che ora sono evidenziati da “chip” rossi nella barra di stato, accompagnati da un timer che mostra la durata dell’attività in corso. Questi indicatori rendono più facile monitorare le funzioni di registrazione e trasmissione dello schermo. Infine, sono stati apportati alcuni ritocchi grafici e modifiche all’organizzazione delle Impostazioni, con l’obiettivo di semplificare e rendere più intuitiva la navigazione tra le varie opzioni del sistema.

Continua a leggere su Fidelity News