Amazon Music Unlimited è un servizio di streaming musicale che offre ai suoi utenti l’accesso a un catalogo di oltre 100 milioni di brani, senza pubblicità e con la possibilità di ascoltare la musica in alta qualità, con l’audio spaziale e in HD. Il servizio è disponibile in diversi piani, a seconda delle esigenze e delle preferenze degli utenti.
Tuttavia, da poco Amazon ha comunicato ai suoi clienti che i prezzi dei piani di Amazon Music Unlimited subiranno un aumento a partire dal 1° settembre 2023. Questo aumento riguarderà il piano individuale e il piano famiglia, mentre il piano Echo rimarrà invariato. L’aumento dei prezzi è motivato da un generale aumento dei costi per poter continuare a offrire il servizio alla solita qualità. Ecco i nuovi prezzi dei piani di Amazon Music Unlimited: Piano individuale da 9,99 euro a 10,99 euro al mese (+1 euro), Piano famiglia da 15,99 euro a 17,99 euro al mese (+2 euro), Piano Echo a 4,99 euro al mese (invariato).
Il piano individuale permette di ascoltare la musica su un solo dispositivo alla volta, con la possibilità di scaricare i brani per l’ascolto offline. Il piano famiglia permette di condividere il servizio con fino a sei membri della famiglia, ognuno con il proprio account e le proprie preferenze. Il piano Echo permette di accedere al catalogo musicale da un solo dispositivo Echo o Fire TV.
L’aumento dei prezzi non riguarda solo l’Italia, ma anche altri Paesi come il Regno Unito, la Francia, la Germania e gli Stati Uniti. In questi Paesi, i prezzi dei piani sono aumentati rispettivamente di 1 sterlina, 1 euro, 1 euro e 1 dollaro al mese. Per chi non è mai stato cliente di Amazon Music Unlimited, c’è ancora la possibilità di usufruire di un mese di prova gratuita, al termine del quale verranno applicati i nuovi prezzi. Per chi invece è già cliente, l’aumento dei prezzi si rifletterà sui rinnovi successivi al 1° settembre 2023.
Con questo aumento dei prezzi, Amazon Music Unlimited si allinea ai suoi principali concorrenti nel mercato dello streaming musicale, come Spotify, Apple Music e YouTube Music, che offrono piani simili a 10 euro al mese per il piano individuale e a 15 euro al mese per il piano famiglia. Amazon Music Unlimited resta comunque un servizio vantaggioso per gli abbonati ad Amazon Prime, che possono usufruire di uno sconto sul piano individuale (da 10,99 euro a 7,99 euro al mese) o sul piano annuale (da 119 euro a 79 euro all’anno).
Inoltre, gli abbonati ad Amazon Prime hanno incluso nel loro abbonamento Amazon Music Prime, un servizio che offre l’accesso a oltre due milioni di brani senza pubblicità e con la riproduzione casuale. Amazon Music Unlimited è quindi un servizio che continua a offrire ai suoi utenti una vasta scelta musicale e una qualità audio elevata, ma che richiede ora un maggiore investimento economico. Sarà interessante vedere se questo aumento dei prezzi influenzerà il numero degli abbonati e la fedeltà degli utenti.