1Password si rinnova: ora le password giuste appaiono al momento giusto grazie alla geolocalizzazione

Con la nuova funzione basata sulla posizione, 1Password mostra automaticamente le credenziali più utili in base al luogo in cui ti trovi, rendendo la ricerca più veloce e smart senza rinunciare alla privacy.

1Password si rinnova: ora le password giuste appaiono al momento giusto grazie alla geolocalizzazione

La gestione delle proprie credenziali digitali è diventata un’attività fondamentale nella vita di ogni giorno, tanto che applicazioni come 1Password sono ormai indispensabili. Tuttavia, anche i migliori gestori di password possono risultare macchinosi quando ci si trova a dover cercare rapidamente un determinato dato tra decine, se non centinaia, di voci archiviate.

Per questo motivo, 1Password ha appena introdotto una funzionalità inedita che promette di semplificare la ricerca grazie all’uso della posizione fisica, trasformando radicalmente l’esperienza d’uso. Con il nuovo aggiornamento, 1Password permette infatti di associare una posizione geografica precisa agli elementi salvati, come login, password, documenti o codici. Grazie a questa innovazione, ogni volta che ci si troverà in prossimità di uno dei luoghi registrati, l’app mostrerà automaticamente i dati pertinenti all’interno della sezione “Nelle Vicinanze“, visibile direttamente nella schermata principale.

Immaginate di essere dal medico e trovare subito a portata di mano la tessera sanitaria digitale, oppure di arrivare in aeroporto e accedere in pochi secondi ai documenti di viaggio: questo è l’obiettivo che 1Password si è prefissata con l’introduzione della ricerca basata sulla posizione.

L’aggiunta di una posizione può avvenire in due modi: o nel momento in cui ci si trova fisicamente nel luogo da registrare, oppure utilizzando una nuova mappa interattiva che consente di selezionare qualsiasi punto geografico, anche a distanza. Questa mappa diventa anche uno strumento utile per consultare rapidamente tutte le posizioni collegate agli elementi memorizzati nell’account, facilitando così la gestione del proprio archivio.

Per garantire la massima personalizzazione, la sezione “Nelle Vicinanze” può essere configurata impostando un raggio di ricerca variabile fino a circa 16 chilometri. È possibile decidere di visualizzare solo le credenziali associate a posizioni molto vicine, entro 15 metri, oppure ampliare il raggio per includere luoghi più distanti. Tuttavia, l’azienda stessa suggerisce di trovare il giusto equilibrio, poiché aumentare troppo la distanza potrebbe rendere la funzione meno pratica, generando elenchi troppo lunghi.

Un altro punto fondamentale riguarda la tutela della privacy, un aspetto su cui 1Password ha voluto porre particolare attenzione. Secondo quanto dichiarato dagli sviluppatori, i dati relativi alla posizione non vengono mai salvati, condivisi o trasmessi al di fuori del dispositivo. Tutto il processo avviene in locale, offrendo agli utenti la certezza che le informazioni restino protette e sotto il loro pieno controllo. Inoltre, chi non desidera utilizzare questa funzione può disattivarla in qualsiasi momento dalle impostazioni, rinunciando così all’integrazione della mappa e alla visualizzazione delle credenziali geolocalizzate.

Continua a leggere su Fidelity News