PalaJova 2025, il ritorno di Jovanotti con un tour nei palazzetti

Nel 2025 il cantante tornerà a esibirsi dal vivo dopo l'infortunio capitatogli, i concerti si terranno nei palazzetti. Lui stesso, sui social, annuncia il PalaJova.

PalaJova 2025, il ritorno di Jovanotti con un tour nei palazzetti

Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti è nato nel 1966 a Roma da genitori con origini toscane, iniziò la sua carriera col genere hip-hop, poi con il passare degli anni il suo divenne pop puro, a tutti gli effetti. Jovanotti dopo un periodo di inattività per cause di forza maggiore ritorna ai live.

Il cantante è stato vittima di un serio incidente avvenuto a Santo Domingo; era l’estate del 2023, questo gli ha causato un infortunio non indifferente, coinvolti sia gli arti inferiori che la clavicola. Tutto ciò lo ha costretto non solo a interrompere le sue attività musicali ma a operarsi per ben due volte prima di poter tornare alla normalità.

L’infortunio è avvenuto a causa di una caduta mentre era in sella alla sua bicicletta, sua fedele amica e sua grande passione; non è un caso che sia stato proprio lui a comporre la sigla – molto orecchiabile – del Giro d’Italia 2024; è definibile il più ciclista degli artisti. Noti i suoi lunghi viaggi sul sellino. Adesso, con la solita carica ed energia che lo contraddistinguono, annuncia che il prossimo anno, 2025, tornerà ai concerti.

La notizia arriva direttamente dai suoi canali social, in realtà sono poche le parole digitate da Lorenzo, ma bastano per scatenare i fan nei commenti. Tanto l’affetto dimostrato nei suoi confronti. Dalle parole del post si capisce che le sue prossime esibizioni non avverranno più sulle spiagge (si ricordano le due edizioni del Jova Beach Party) ma nei palazzetti. E questo non significa che Lorenzo abbia meno energia di prima, tutt’altro.

Il Jova Beach Party è stata comunque un’idea veramente originale, i concerti si svolgevano sulle spiagge italiane. Sono stati due i tour, il primo nel 2019, il secondo nel 2022. Hanno riscosso molto successo, basta guardare i numeri raggiunti, tuttavia sono sorte anche feroci critiche nei suoi confronti e nei confronti del concept. Questo il rovescio della medaglia. L’artista, a questi attacchi provenienti prevalentemente dagli ambientalisti, ha sempre replicato difendendosi.

Continua a leggere su Fidelity News