L’Orchestra Popolare Italiana per non dimenticare la tradizione

Nata nel 2007 l’Orchestra Popolare Italiana diretta dal Maestro Ambrogio Sparagna per riscoprire la musica tradizionale

L’Orchestra Popolare Italiana per non dimenticare la tradizione

L’OPI – Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma diretta da Ambrogio Sparagna è un organico attivo dall’estate del 2007 di oltre trenta elementi, caratterizzato al suo interno dalla presenza importante di strumenti musicali tipici della tradizione popolare italiana. Le sue esibizioni sono inoltre arricchite dalla partecipazione del Coro popolare, un laboratorio teorico-pratico, diretto da Anna Rita Colaianni. L’attività dell’Orchestra si articola in una fitta serie di concerti e progetti in Italia e all’estero. L’Orchestra è una vera e propria officina per la valorizzazione, la rielaborazione e la diffusione della tradizione orale, mediante la produzione di programmi originali dedicati sia ai repertori regionali, sia alle forme e ai generi del folklore nazionale.

L’organico, composto prevalentemente da giovani musicisti provenienti da varie regioni e scelti nel panorama della musica popolare italiana, è articolato nelle seguenti sezioni: corde: chitarra, chitarra battente,arpa popolare, ghironda; plettri: mandola, mandolino, mandoloncello; fiati: zampogna, ciaramella, flauti pastorali, clarinetti, sax, tromba; organetti; archi: lira, violino, violoncello, contrabbasso; percussioni: tamburelli, batteria, percussioni tradizionali.

Il direttore dell’orchestra Ambrogio Sparagna è autore di numerosi saggi e pubblicazioni sulla musica popolare ed è stato protagonista di una ricca attività concertistica di respiro internazionale. Virtuoso dell’organetto, si distingue anche per il suo significativo impegno nella didattica della musica popolare italiana. Per il Giubileo compone una Messa popolare per soli, coro, assemblea, orchestra d’archi e strumenti popolari che viene presentata a Ravenna nel Duomo e a Roma nella Chiesa di S. Ignazio. Ha collaborato, tra gli altri, con Francesco De Gregori, Angelo Branduardi, Lucio Dalla, Teresa De Sio, Nino D’Angelo e Giovanni Lindo Ferretti.

Il 5 gennaio 2014, all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala Sinopoli), l’Orchestra Popolare Italiana ha presentato “La ChiaraStella”, un progetto originale di Ambrogio Sparagna, giunto alla sua sesta edizione, dedicato ai canti natalizi della tradizione italiana eseguiti conservandone lo spirito originario con cui queste antiche preghiere popolari furono composte.

Continua a leggere su Fidelity News