La notizia era nell’aria da giorni e ora è ufficiale: Olly, vincitore del Festival di Sanremo 2025 con “Balorda nostalgia“, ha deciso di non partecipare all’Eurovision Song Contest (dove, per inciso, non si può usare l’autotune). La conferma è arrivata direttamente dall’artista tramite un post sui social, in cui ha spiegato le ragioni di questa scelta. Sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia sul palco europeo con il brano “Volevo essere un duro”.
Olly ha scelto di rinunciare all’Eurovision per concentrarsi sulla sua carriera e rispettare il percorso che ha intrapreso. Il giovane artista ha spiegato che, pur comprendendo l’importanza di un evento come l’Eurovision, sente il bisogno di dedicarsi al suo pubblico e ai concerti già programmati. “Non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo“, ha dichiarato il cantante.
Nel suo messaggio, Olly ha ribadito l’importanza della gavetta e della crescita artistica attraverso le esibizioni dal vivo. “Devo essere certo di fare le cose bene. Per questo ho deciso di prendere tempo e di non correre troppo“. Il cantante ha inoltre ringraziato chi lo ha votato a Sanremo e chi gli ha dato l’opportunità di essere protagonista del panorama musicale italiano. La decisione di Olly ha inevitabilmente suscitato numerose reazioni. Mentre alcuni fan si sono detti delusi, molti altri hanno apprezzato la sincerità e la maturità della scelta.
Tra le ipotesi per la sostituzione dell’artista, si era persino parlato di un possibile coinvolgimento di Gabry Ponte con “Tutta l’Italia“, ipotesi che non ha poi trovato conferma. Sulla scena è quindi emerso il nome di Lucio Corsi, cantautore toscano che avrà l’onore di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025. Lo stesso Corsi, dopo l’annuncio ufficiale, ha condiviso la sua emozione sui social: “Ci vediamo all’Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta. Grazie a tutti, sono molto felice“.
La rinuncia di Olly all’Eurovision segna un momento significativo nella sua carriera. La sua decisione dimostra la volontà di consolidare il rapporto con i fan attraverso la musica dal vivo, senza farsi travolgere dal successo immediato. In un’intervista, aveva già accennato alla possibilità di non partecipare all’evento europeo, dichiarando: “Avessi potuto decidere io, non avrei vinto Sanremo. Non sono preoccupato dell’Eurovision, ho solo bisogno di prendere tempo“. Ora l’attenzione si sposta su Lucio Corsi e sulla sua esibizione a Basilea. L’Italia sarà rappresentata da un artista con uno stile unico e personale, pronto a portare la sua musica su uno dei palchi più importanti del mondo.