Oggi Amy Winehouse avrebbe compiuto 40 anni: i ricordi delle persone che la amavano

Il 14 settembre 2023, il mondo celebra il 40° compleanno di Amy Winehouse con una serie di eventi in tutto il mondo. La seconda moglie del padre di Amy, Jane, rivela che i fan organizzano diversi tributi, dimostrando quanto sia amata ancora oggi.

Oggi Amy Winehouse avrebbe compiuto 40 anni: i ricordi delle persone che la amavano

Il mondo si prepara a celebrare il 40° compleanno di una delle voci più iconiche della musica, Amy Winehouse. Il 14 settembre avrà luogo una serie di eventi in tutto il mondo per onorare la memoria dell’indimenticabile artista. Da concerti a lume di candela a tributi a Manchester, decine, se non centinaia, di eventi si terranno in suo onore, organizzati sia da piccoli gruppi di fan locali che da club e associazioni di appassionati.

La seconda moglie del padre della cantante, Jane, è co-fondatrice e direttrice della “Amy Winehouse Foundation” nata proprio 12 anni fa in questa data speciale. Ogni anno, il 14 settembre, la famiglia Winehouse celebra due compleanni: uno privato e uno pubblico, con l’intera comunità di fan attraverso la fondazione.

Nel frattempo, il 31 agosto, HarperCollins pubblicherà il libro illustrato “Amy Winehouse: In Her Words“. Questa pubblicazione speciale offre al pubblico uno sguardo intimo nella vita e nella mente di Amy attraverso appunti personali, testi delle canzoni e fotografie. Jane Winehouse ha sottolineato che Amy era molto di più delle sue dipendenze; era una giovane donna con un talento straordinario che, grazie alla sua musica, è stata catapultata sotto i riflettori.

Il successo di Amy arrivò all’età di 23 anni, quando lanciò l’album “Back to Black“, un capolavoro che rifletteva profondamente le sue esperienze personali e la sua tormentata relazione con il fidanzato Blake Fielder-Civil, che sposò nel 2007. Phil Griffin, consulente creativo che lavorò con Amy durante la creazione di quell’album, rivela che ogni volta che cantava “You Know I’m No Good” sul palco, riviveva intensamente quei momenti della sua relazione con Blake. Amy cercava costantemente di separare la sua vita pubblica da quella privata, ma non sempre ci riusciva.

Phil Griffin ha anche condiviso un aneddoto sulla sua collaborazione con Amy, in cui lei lo convinse a scattare i suoi ritratti. Queste foto sono diventate icone e una di esse ha persino decorato la copertina americana dell’album. Due anni fa, le foto di Griffin sono state esposte in una mostra a Londra chiamata “Amy in the Light“.

Nel corso della sua carriera, Amy è stata fotografata da diversi fotografi famosi, tra cui Scarlet Page, figlia del chitarrista dei Led Zeppelin, Jimmy. Quest’ultima ricorda Amy come una persona felice e il suo ritratto in bianco e nero di Amy esprime questa gioia. Denis O’Regan, un altro fotografo di talento che ha avuto l’opportunità di ritrarla, ha sottolineato la timidezza e la vulnerabilità di Amy, caratteristiche che emergevano spesso nei ricordi di chi l’ha conosciuta da vicino.

Amy Winehouse era una figura complessa, in cui la fragilità conviveva con la forza, la dipendenza si scontrava con l’odio per essa, e i lati oscuri venivano illuminati dalla sua risata contagiosa, dalla chiara visione della sua arte e dalla determinazione incrollabile. La sua eredità musicale e il suo impatto sulla cultura pop continueranno a vivere attraverso la sua musica e i ricordi dei suoi fan e colleghi.

Continua a leggere su Fidelity News