Nel giorno della finale dell’Eurovision Song Contest 2024, è stato annunciato a sorpresa che Joost Klein è stato squalificato dalla competizione dopo un episodio nel backstage. Secondo quanto trapelato, pare che l’artista olandese sia stato denunciato alla polizia svedese da una donna membra della troupe di produzione in seguito ad eventi trapelati nel corso delle prove.
“La polizia svedese ha indagato sulla denuncia presentata da una donna membro della troupe di produzione dopo un incidente seguito alla sua esibizione di Klein nella semifinale di giovedì sera“, hanno detto in una nota gli organizzatori di Eurovision.“Mentre il processo legale fa il suo corso, non sarebbe opportuno che lui continuasse nel concorso”. Sabato la polizia svedese ha confermato che un uomo era stato denunciato per aver rivolto “minacce illegali” presso la Malmö Arena, dopo la semifinale di giovedì.
È la prima volta nei 68 anni di storia dell’Eurovision che un concorrente viene squalificato dopo l’inizio dell’evento, che dura cinque giorni. “Manteniamo una politica di tolleranza zero nei confronti di comportamenti inappropriati durante il nostro evento e ci impegniamo a fornire un ambiente sicuro e protetto”, dice l’organizzazione.
Joost Klein era tra i favoriti per vincere il concorso di quest’anno con la sua canzone, “Europapa“, un inno techno pro-Europa, dedicato al suo defunto padre, che perse per una forma tumorale all’età di 12 anni. Ora 26enne, il cantante aveva promesso a suo padre che un giorno sarebbe salito sul palco dell’Eurovision.
La notizia della sua sospensione è emersa durante la prima prova generale della finale televisiva di sabato, quando era evidente che il cantante non fosse presente. L’emittente olandese Avrtotros ha definito la squalifica di Klein “sproporzionata“. In una dichiarazione sui social media, la società ha affermato di essere “scioccata dalla decisione” e che “tornerà a parlare questo argomento più avanti“. L’Olanda potrà comunque votare durante la finale.