E’ uscito il video ufficiale di "Fall", tratto dal nuovo album di Eminem: brano già molto criticato

Eminem ha pubblicato il video ufficiale di "Fall", traccia contenuta nel suo ultimo album, "Kamikaze"; in poco tempo sono piovute le critiche per alcune frasi omofobe utilizzate dal rapper all'interno del testo.

E’ uscito il video ufficiale di "Fall", tratto dal nuovo album di Eminem: brano già molto criticato

Neanche il tempo di uscire che “Kamikaze“, il nuovo album di Eminem, ha ricevuto numerose critiche per i messaggi all’interno del testo del primo singolo. In particolare nella giornata di ieri è stato pubblicato il video di “Fall“, traccia contenuta in questo nuovo album; nel video si vede Eminem in auto intento a leggere i commenti poco gradevoli dei fan e della critica sul suo precedente lavoro, Revival, stufo di leggere tutte le critiche Eminem getta il telefono ed inizia a vagabondare per la città. Mentre prosegue si vede una sagoma oscura, uscita fuori da un tablet che mostrava le critiche che gli venivano rivolte (e che dunque rappresenta tutti coloro che lo criticavano), iniziare ad inseguirlo. Il rapper di Detroit si rifugia in un edificio, ma qui l’essere lo trova, egli si arrende e si lascia impossessare da esso. Dopodiché il rapper si lancia da una finestra di questo edificio e cade a terra; alzando lo guardo lo si vede impossessato dal demone che ricorda Venom, film in uscita prossimamente e per il quale Eminem ha creato la colonna sonora, inserita proprio in questo album, dunque sembrerebbe un chiaro riferimento al film.

La canzone ha fatto molto discutere ed ha attirato numerose critiche specialmente per una strofa indirizzata ad un collega, Tyler the Creator; la strofa è: “Tyler create nothin’, I see why you called yourself a faggot, bitch; It’s not just ‘cause you lack attention; It’s because you worship D12’s balls, you’re sack-religious; If you’re gonna critique me, you better at least be as good or better” (“Tyler non crea niente, vedo perché ti definisci un f****o, p*****a. Non è solo perché sei in cerca di attenzione È perché lecchi le palle di D12, siete sacri-religiosi. Se mi stai criticando, è meglio che tu stia bene o meglio”). In molti si sono chiesti perché Eminem si sia scagliato così duramente contro Tyler the Creator; la risposta sta nel fatto che il rapper aveva espresso un commento molto negativo sulla canzone “Walk on Water“, contenuta nell’album precedente di Eminem, “Revival“, interpretata insieme a Beyoncé; il commento citava: “Dear god this is horrible shees how the fuck” (“Caro Dio questa è una cosa orribile”).

In molti si sono schierati contro Eminem per le parole usate, non essendo la prima volta che succede; altri invece si sono schierati dalla parte del maggior esponente bianco nel mondo del rap, sostenendo che il rapper di Detroit abbia semplicemente ripreso un termine (fag**t) che lo stesso Tyler utilizzava per parlare di sè stesso. Lo stesso Bon Iver, coautore della canzone “Fall”, non ha apprezzato per niente come è risultato il brano una volta completato e su Twitter ha scritto: “Non mi piace il messaggio, ho chiesto a Eminem di cambiarlo, non lo ha fatto”.

Non solo la canzone “Fall” è al centro dell’attenzione, ma tutto l’album è pieno di critiche verso tutto e tutti; non tutti però l’hanno presa male come la comunità LGBTQ (Lesbiche, Gay, Bisex e Transgender) e come Dan Reynolds, leader della band Imagine Dragons, che ha dichiarato: “Non va assolutamente bene utilizzare un linguaggio così cattivo se questo fomenta odio e omofobia, non mi interessa chi le pronuncia, vanno solo condannate” e poi “Ho vissuto sulla mia pelle queste brutture rimanendo in silenzio per anni. Oggi non vivo più nella paura e non resterò mai più in silenzio”. Protagonista di una canzone di Eminem è infatti anche Kala Brown, la donna che subì violenze e due mesi di prigionia dal serial killer Todd Kohlepp lo scorso anno. I rappresentanti legali della donna, riferendosi al testo di “The Ringer“, nel quale il rapper di Detroit fa riferimento alla sua storia, dicono: “Conosciamo il potere mediatico di Eminem, sappiamo della potenza dei suoi testi, Kala non si sente offesa da tutto ciò. Chi ascolterà questa canzone capirà ancora di più il trauma che ha vissuto Kala Bown”.

Non è la prima volta che Eminem finisce al centro della critica per omofobia, infatti con l’enorme popolarità di The Marshall Mathers LP le polemiche su Eminem sono ulteriormente aumentate, soprattutto dopo la nomina dell’album ai Grammy Awards. Anche se il rapper ha sempre dichiarato che i suoi testi non devono mai essere presi sul serio e di non avere nulla contro omosessuali e lesbiche, l’associazione statunitense per i diritti degli omosessuali boicottò all’epoca i Grammy. Eminem rispose rappando dal vivo “Stan insieme ad Elton John, omosessuale dichiarato, che ne cantò la parte affidata originariamente a Dido. Questa versione dal vivo divenne un singolo, poi inserito nella raccolta “Curtain Call: The Hits“. I ricavati della vendita del singolo sono stati devoluti in beneficenza all’associazione MusiCareer Foundation.

Nonostante le numerose critiche, l’album “Kamikaze” ha consegnato a Eminem un personalissimo record: ha raggiunto la prima posizione negli album più venduti in Inghilterra ed è il nono album consecutivo del rapper statunitense a raggiungere il primo posto; non era mai successo prima di Eminem, che ha così superato i Led Zeppelin e gli Abba, entrambi fermi a 8 album consecutivi in vetta alla classifica nel Regno Unito. C’è da dire inoltre che nel video di “Fall” si vede un commento rivolto a Eminem con scritto “Per favore ridacci Slim Shady”, al quale Eminem ha risposto nel testo della canzone “You wanted Shady? You got it!” (“Volevi Shady? Avete capito bene!”), quasi a dire “Volevate Shady, rieccolo, ora tenetevelo!“.

Continua a leggere su Fidelity News