È morto James Horner, grande compositore, vincitore di due premi Oscar per le musiche di “Titanic”. Il compositore si è schiantato durante un incidente aereo.
Il mondo della musica e del cinema oggi è in lutto per la notizia della morte di James Horner, noto compositore, noto al grande pubblico per aver composto le musiche del colossal Titanic, che gli valse ben 2 Oscar.
A dare la conferma della notizia della morte di James Horner la sua assistente Sylvia Patrycja: “Abbiamo perso una persona straordinaria, con un cuore enorme e talento incredibile. E’ morto facendo quello che amava. Grazie per il vostro sostegno e l’amore, ci vediamo lungo la strada”.
Secondo le prime indiscrezioni fornite dai vigili del fuoco dell’agenzia Ap, giunta sul luogo dell’incidente, pare che lo schianto sia avvenuto nel sud della California. James Horner si trovava a bordo del suo monomotore, che stava pilotando egli stesso, quando ad un certo punto, intorno alle 9.30 ora locale si è schiantato nella foresta nazionale di Los Padres, vicino al Quatal Canyon.
Un impatto fortissimo che non ha lasciato scampo al noto compositore, che se ne va all’età di 61 anni. James Horner lascia un grande vuoto intorno a sé nel mondo della musica e del cinema. Nella sua lunga e gloriosa carriera ha ricevuto ben dieci nomination agli Academy Awards e nel 1997 ne vinse due per le musiche del film “Titanic”.
È proprio di James Horner, infatti, la colonna sonora di “Titanic”, l’indimenticabile “My Heart Will Go On”, cantata dalla bravissima Celine Dion. A James Horner, però, si devono anche tantissime alte colonne sonore entrate nella storia della musica ma anche del cinema.
Il noto compositore, infatti, ha scritto le colonne sonore di film come “Apollo 13”, “A Beautiful Mind”, “Alien” e “Avatar”. Tutti brani conosciuti in tutto il mondo ed espressione della sua grandissima sensibilità musicale e della sua passione per questo lavoro.