E’ morta Elisa Turlà, il soprano di Modica

Era stata dal 2003 al 2010 insegnante di canto al laboratorio di musical Arteinscena del Politema pratese. Elisa Turlà, soprano modicano. Non solo cantante lirica ma anche insegnante di grande talento.

E’ morta Elisa Turlà, il soprano di Modica

La malattia, questa volta, ha avuto la meglio sulla vita. Elisa Turlà,52 enne soprano modicano, è morta stroncata dal male che l’aveva colpita alcuni mesi fa. Il mondo della musica perde sicuramente oltre che una grande professionista soprattutto una grande persona di talento. Lei era stata anche insegnante di canto, formatrice e amica di vita del vincitore di Sanremo Giovani 2015, Giovanni Caccamo.

La presidente del teatro Politeama di Prato, Roberta Betti,  ha speso parole di grande stima verso la Turlà, riconoscendole elevatissime doti da insegnante; l’ha definita capace di tirar fuori da ogni artista il talento che ognuno di loro ha. Una vera e propria fata, dotata di qualità magiche che solo pochi possono permettersi il lusso di possedere.

La presidente continua nell’elogio della Turlà affermando che gli ex allievi più famosi hanno avuto l’onore di essere istruiti e seguiti da lei ed è proprio grazie a lei se poi sono riusciti ad emergere e trionfare nel mondo musicale. Spirito di sacrificio, impegno, tecnica e molto altro sono i valori che la Turlà cercarva di inculcare ai suoi studenti.

Elisa Turlà aveva una personalità fuori dal comune. Grinta da vendere, occhi da sognatrice e soprattutto amava il suo mestiere e lo sapeva fare bene. Certamente professionalità come la sua è difficile trovarne in giro. Tutti i colleghi del  Politeama pratese sono distrutti da una simile perdita e l’unica cosa che si sentono di fare per commemorare la sua memoria è quella di portare avanti i suoi progetti; i progett che lei amava ed a cui dedicava tutta se stessa.

La sua carriera è stata varia: diplomatesi nel 1994 in canto; nel 2009 insieme al fratello Bartolo era riuscita a fare notare le sue grandi noti musicali. Dal 2006 aveva insegnato anche all’università di Bologna per i corsi di corsi di Vocologia Artistica. Grazie al fatto di aver ottenuto la licenza per il Metodo Estill Voicecraft aveva maturato una specifica esperienza nell’addestramento vocale dei cantanti. Tanti i volti della musica che l’hanno apprezzata e che la piangono.

I funerali dell’artista sono stata celebrati lunedì 15 giugno a Modica, sua città d’origine e luogo dove lei era tornata a vivere.

Continua a leggere su Fidelity News