Daddy Yankee abbandona la musica: "Ora voglio seguire Gesù ed evangelizzare il mondo"

Il creatore di "Despacito" ha annunciato durante il suo ultimo concerto che lascerà il reggaeton per dedicarsi alla sua fede.

Daddy Yankee abbandona la musica: "Ora voglio seguire Gesù ed evangelizzare il mondo"

Daddy Yankee ha annunciato la sua intenzione di ritirarsi dalla musica reggaeton per abbracciare la sua fede in Gesù Cristo. Il rapper portoricano ha rivelato la notizia agli spettatori durante l’ultimo concerto del suo Tour di addio, La Meta, che si è tenuto il 3 dicembre nel suo paese natale.

Il cantante 46enne di “Despacito” ha tenuto un discorso nel quale ha spiegato ai fan la sua decisione. “Popolo mio, questo giorno per me è il giorno più importante della mia vita“, ha detto Yankee in spagnolo sul palco, “e voglio condividerlo con voi perché vivere una vita di successo non è la stessa cosa che vivere una vita con uno scopo“.

L’artista ha rivelato che da tempo si sentiva insoddisfatto della sua lunga carriera musicale, e che quei giorni sono finiti, perché “Qualcuno è riuscito a riempire quel vuoto“. “Ecco perché stasera riconosco e non mi vergogno di dire al mondo intero che Gesù vive in me e che vivrò per lui“, ha detto nella sua testimonianza.

Tutti gli strumenti che ho in mio possesso“, ha continuato il cantante di “Gasolina“, “come la musica, i social network, le piattaforme, un microfono, tutto ciò che Gesù mi ha dato, ora sono per il suo regno“. Ringraziando i fan portoricani ed invitandoli a camminare con lui in questo nuovo inizio, l’artista ha aggiunto che d’ora in poi tornerà a farsi chiamare col suo nome di battesimo, Ramón Ayala.

A tutte le persone che mi hanno seguito, seguite Gesù Cristo, che è la via, la verità e la vita“, ha detto. “Proprio come Gesù, che con la sua misericordia mi ha permesso di viaggiare per il mondo, nella tua misericordia, Padre, spero che tu mi permetta di evangelizzare il mondo da Porto Rico. Amen”. Una croce gigante formata da luci è quindi apparsa sul palco, seguite dalle scritte “Cristo viene”, cioè “Cristo arriverà” e “Cristo Te Ama”, cioè “Cristo ti Ama“.

Continua a leggere su Fidelity News