ZTE Nubia V70 Max: grande display, batteria potente e storage, ma con qualche limite

ZTE si prepara a lanciare il Nubia V70 Max, con display da 6,9 pollici, batteria da 6000 mAh e 128 GB di memoria. Nonostante un refresh rate di 120 Hz, le performance e la qualità fotografica potrebbero essere limitate.

ZTE Nubia V70 Max: grande display, batteria potente e storage, ma con qualche limite

Il 15 febbraio 2025 ZTE annuncerà ufficialmente il suo nuovo smartphone Nubia V70 Max nelle Filippine, un dispositivo che si preannuncia come una scelta interessante per chi cerca un telefono con un ampio display, una batteria generosa e una buona capacità di archiviazione, ma senza rompere il portafoglio. I rumor, che provengono dalla rete internet filippina e che danno l’idea di una scheda tecnica quasi completa, suggeriscono, che potrebbe essere lanciato anche con il nome ZTE Blade V70 Max in alcune regioni. Tuttavia, mentre alcune specifiche sembrano davvero “grandi”, altre potrebbero lasciare qualche perplessità. 

Con un display S-IPS da 6,9 pollici (113 cm²) e una risoluzione di 720 x 1640 pixel, il Nubia V70 Max promette di offrire una visione ampia e confortevole. Il pannello offre una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, un valore piuttosto interessante per un dispositivo di fascia media. Tuttavia, la risoluzione non è delle più alte, con solo 260 ppi (pixel per pollice), che potrebbe risultare un po’ deludente se comparato con altri smartphone più costosi o più recenti.

La domanda che sorge spontanea è: quanto sia effettivamente utile avere un refresh rate elevato con una risoluzione così bassa? Nonostante la fluidità garantita dai 120 Hz, la mancanza di una risoluzione Full HD potrebbe non far risaltare i dettagli come ci si aspetterebbe. Sotto il cofano, il Nubia V70 Max è alimentato dal chip Unisoc T606, un SoC di fascia media che ha mostrato performance discrete nei test di benchmark, con un punteggio di circa 270.000 punti su AnTuTu. Non è un chip top di gamma, ma è abbastanza per un uso quotidiano. Questo SoC è accompagnato da una GPU Mali-G57, che supporta la gestione di grafica non troppo complessa, ma sarà interessante capire se reggerà senza intoppi i giochi o le applicazioni più pesanti.

Il modello standard del Nubia V70 Max viene equipaggiato con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Sebbene la capacità di archiviazione sembri abbondante per un dispositivo di fascia economica, non c’è da aspettarsi una memoria super veloce o particolarmente capiente rispetto agli smartphone più premium. Inoltre, è disponibile un slot per schede microSD, che consente di espandere ulteriormente lo spazio di archiviazione.

Sul fronte delle fotocamere, il Nubia V70 Max non sembra spiccare per innovazione. La fotocamera principale è da 50 MP, seguita da un sensore da 2 MP e un’altra lente AI che promette di migliorare le foto in modo intelligente, ma senza specifiche chiare su cosa aspettarsi esattamente. La fotocamera frontale è da 8 MP, ma manca di autofocus e flash, il che potrebbe limitare la qualità dei selfie in condizioni di scarsa illuminazione. La batteria è uno dei punti di forza del Nubia V70 Max, con una capacità di 6.000 mAh che garantirà un’ottima autonomia, specialmente considerando l’hardware poco energivoro. La ricarica rapida supportata è da 22,5 W, un valore che, sebbene non sia particolarmente elevato, dovrebbe comunque essere sufficiente per ricaricare il dispositivo in tempi accettabili.

Inoltre, il dispositivo supporta diverse tecnologie di localizzazione come GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo, mentre il sistema operativo è Android 15 con l’interfaccia MyOS 15, che potrebbe portare delle novità nel mondo ZTE. La protezione contro polvere e acqua è garantita da una certificazione IP54, che lo rende resistente agli schizzi, ma non completamente impermeabile. 

Continua a leggere su Fidelity News